BasketballNcaa

Da Darryn Peterson agli italiani: la panoramica sul 25-26

Darryn-Peterson-Italia

Torna March Madness con una nuova stagione di podcast tutta da seguire per un campionato super avvincente che inizierà il 3 novembre e che da quest’anno avrà anche una programmazione su Dazn. Ripartiamo con una serie di domande filosofiche – quattro – per presentarvi le tematiche più importanti della prossima stagione. Una su tutte, l’invasione europea e italiana in NCAA. Come cambierà il gioco ora che sono tutti più esperti? Da qui si passa ai nuovi protagonisti, dai freshmen meraviglia agli esperti che promettono di giocarsi il titolo di National Player of the Year fino ad arrivare ai coach che si giocano tanto in una stagione che sembra prospettarsi tirata. Buon ascolto!

March Madness è il podcast di BasketballNcaa.com dedicato al college basket con le notizie, curiosità, approfondimenti provenienti dal mondo NCAA. Dalle future stelle Nba ai ragazzi italiani che hanno deciso di giocare e studiare negli Stati Uniti, dalle grandi università ai college sconosciuti, raccontiamo tutto quello che accade nel campionato di pallacanestro più grande del mondo. Il podcast è disponibile su Spotify, Spreaker e gli altri aggregatori di podcast, oltre che sul nostro sito. March Madness è uno dei trentasei programmi che fanno parte dell’universo di The Cutting Edge Radio, la voce tagliente e all’avanguardia sullo sport americano in italiano. Ogni mercoledì mattina sarà disponibile la nuova puntata: durante la stagione sulle partite della notte e i fatti più buffi, curiosi e interessanti della settimana, durante l’off-season sulle scelte dei migliori prospetti, sui transfer e le nuove panchine.

Exit mobile version