Home 9 Non categorizzato 9 Umani contro algoritmi: due Top 25 a confronto

Umani contro algoritmi: due Top 25 a confronto

Auburn - Top 25 - Bruce Pearl
Autore: Paolo Mutarelli
Data: 16 Ott, 2024

É tempo di ritorni a March Madness! L’esordio del Fante è unito al ritorno delle Top 25 ufficiali di pre-stagione: quella dell’AP Poll ma anche il ranking da 1 a 364 di KenPom. Quali sono le differenze quindi tra il ranking stilato aggregando sessanta classifiche umane e uno basato sugli algoritmi? Sicuramente un’Auburn più in alto del previsto, ma anche squadre come Indiana e Kentucky disperse in posti meno nobili del ranking. Anche la vetta subisce degli scossoni: secondo KenPom Kansas non meriterebbe la No.1 mentre Houston si. Ben sei squadre diverse ci sono a comporre il ranking, segno di una stagione che si preannuncia veramente complicata e combattuta. Buon ascolto!

March Madness è uno dei podcast di BasketballNcaa.com, insieme a We Got Game, dedicato al college basket con le notizie, curiosità, approfondimenti provenienti dal mondo NCAA. Dalle future stelle Nba ai ragazzi italiani che hanno deciso di giocare e studiare negli Stati Uniti, dalle grandi università ai college sconosciuti, raccontiamo tutto quello che accade nel campionato di pallacanestro più grande del mondo. Il podcast è disponibile su Spotify, Spreaker e gli altri aggregatori di podcast, oltre che sul nostro sito. March Madness è uno dei trentasei programmi che fanno parte dell’universo di The Cutting Edge Radio, la voce tagliente e all’avanguardia sullo sport americano in italiano. Ogni mercoledì mattina sarà disponibile la nuova puntata: durante la stagione sulle partite della notte e i fatti più buffi, curiosi e interessanti della settimana, durante l’off-season sulle scelte dei migliori prospetti, sui transfer e le nuove panchine.

Articoli correlati

Finale Ncaa, la parola ai protagonisti

Dopo una finale così emozionante decisa da un tiro allo scadere è normale che le reazioni dei protagonisti che l’hanno Leggi tutto

Italia-Arcidiacono, c’è ancora da aspettare
Ryan Arcidiacono (Villanova)

Un ragazzo “con il dna del leader”, da prendere “a prescindere dal passaporto” perchè può diventare “un giocatore da medio-alta Leggi tutto

Villanova, una questione di tradizione
Novanation

“This is Villanova basketball”: a sentire un’intervista di coach Jay Wright o di qualsiasi giocatore del roster dei Wildcats, ritroverete Leggi tutto

Niente Arizona, Ferguson va all’estero

Terrance Ferguson saluta Arizona e decide di "parcheggiarsi" per un anno in una squadra di professionisti in Australia. "Terrance mi Leggi tutto

Nozze tra Under Armour e UCLA
Under Armour UCLA

La lotta delle sponsorizzazioni sportive legate al basket americano continua senza esclusione di colpi. Mentre gli analisti (non quelli sportivi, Leggi tutto