Home 9 Focus 9 Houston e Florida: l’ultimo atto della Final Four 2025

Houston e Florida: l’ultimo atto della Final Four 2025

Autore: Riccardo De Angelis
Data: 7 Apr, 2025

Houston contro Florida: eccoci arrivati finalmente alla finalissima della March Madness 2025. Chi la spunterà al termine di questa Final Four? La difesa dei Cougars o la mano calda di Clayton Jr.?

 

Come sono arrivate qui

Sarà un po’ come fare le pulci ai cani, ma tra Houston e Florida forse è la prima quella delle due che avuto il percorso più impervio verso quest’ultimo atto della Final Four. Di certo l’andamento delle varie partite disputate dai Cougars fin qui sembra confermarlo, soffrendo e spuntandola per un pelo, in modi anche molto diversi, contro Gonzaga, Purdue e Duke, mostrando la sua quasi proverbiale difesa d’élite, ma anche un attacco all’altezza del compito.

Florida, dal canto suo, ha impressionato, magari non nell’esatto identico modo che ci si sarebbe aspettati all’immediata vigilia del Torneo Ncaa, ma lo ha fatto (beh grazie, direte voi, altrimenti non sarebbe qui) e il primissimo di tutti a non tradire – ed è un bel eufemismo – è stato Walter Clayton Jr., reduce ora da due trentelli consecutivi e pesantissimi, viaggiando a quota 24.6 punti di media dopo 5 gare di March Madness.

 

Cosa deve fare Houston

Il compito principale non può che essere quello di fermare in difesa il nemico pubblico numero 1, appunto Clayton. Florida certo non manca di opzioni e bocche da fuoco (è pure sempre una squadra con quasi 5 giocatori in doppia cifra di media in stagione), ma mettere in difficoltà il mattatore delle ultime due gare dei Gators è una priorità impossibile da ignorare e che, se la gara dovesse prendere certe pieghe specifiche, può anche intimidire l’avversario sul piano psicologico in frangenti delicati. È proprio un gran bel “se”, ma può essere la chiave in un match equilibrato. Houston ha il personale e la profondità necessari per assolvere al compito, soprattutto il primo.

Sul piano offensivo, sarà vitale continuare a tirare bene da tre come fatto fin qui. Houston lo ha anzi fatto in maniera eccellente e senza interruzioni durante questa March Madness (40.4%) e, con una Florida che tende a tirare fuori il peggio dagli avversari perimetrali (chiedete ad Auburn), mantenere percentuali e volume di conclusioni soddisfacenti dalla distanza può fare la partita, a patto però che gli spazi in area vengano sfruttati a dovere da J’Wan Roberts (non apparso ultra affidabile in semifinale con Duke) e compagnia nel frontcourt.

 

Cosa deve fare Florida

Palla a Clayton e sperare? Sì e no. I suoi punti servono come il pane, ma importa pure da quale contesto arrivino. La sua combinazione di versatilità ed efficienza da attaccante palla in mano è impressionante, davvero capace di aprire la strada in più maniere, specie da pick and roll e in transizione. Ecco, a proposito di contropiedi: magari riuscire a imporre, almeno per tratti considerevoli, ritmi elevati senza commettere troppi errori può davvero scoprire il fianco a una Houston che, nelle due metà campo, sguazza come nessun’altra nei ritmi bassi e controllati. Per farlo, serve il contributo di tutti quanti.

Dall’altro lato del campo, la tenuta difensiva dei Gators, così tremendamente efficace con Maryland e Auburn, dovrà raggiungere livelli di eccellenza contro il trio d’esterni dei Cougars: la buona notizia – se così la si può chiamare – è che forse davvero può bastare una sola giornata storta fra i vari Uzan, Cryer e Sharp al tiro da tre punti per mettere le mani sul match.

 

Pronostico: Houston, 62-58

Articoli correlati

La due giorni di fuoco di Keenan Evans

Keenan Evans ha fatto fuoco e fiamme nelle ultime partite, dominando prima contro Boston College e poi contro Northwestern. Ecco Leggi tutto

Washington State: i migliori della Pac12 (per ora)

La vittoria del Wooden Legacy e un record di 6-0 rendono WSU la miglior squadra della Pac12. Corsa,triple e rimonte Leggi tutto

Il talento (unico) di Ayton in attacco

Un lungo con il talento di Ayton non si vedeva da anni al college, un'analisi di tutto ciò che rende Leggi tutto

Maryland, fate largo ai nuovi freshmen

Bruno Fernando e Darryl Morsell sono la vera sorpresa dei Terrapins. Con la loro energia e i loro punti sono Leggi tutto

Collin Sexton, a fun guy to watch
Collin Sexton (Alabama)

Veloce, esplosivo, tecnico e anche sopra le righe. Ecco il freshman che ha riportato entusiasmo e divertimento ad Alabama come Leggi tutto

La due giorni di fuoco di Keenan Evans

Keenan Evans ha fatto fuoco e fiamme nelle ultime partite, dominando prima contro Boston College e poi contro Northwestern. Ecco Leggi tutto

Washington State: i migliori della Pac12 (per ora)

La vittoria del Wooden Legacy e un record di 6-0 rendono WSU la miglior squadra della Pac12. Corsa,triple e rimonte Leggi tutto

Il talento (unico) di Ayton in attacco

Un lungo con il talento di Ayton non si vedeva da anni al college, un'analisi di tutto ciò che rende Leggi tutto

Maryland, fate largo ai nuovi freshmen

Bruno Fernando e Darryl Morsell sono la vera sorpresa dei Terrapins. Con la loro energia e i loro punti sono Leggi tutto