La squadra
Prendete 3 guardie e due ali piccole ed ecco a voi i Running Bulldogs di Gardner Webb, piccolo college battista del North Carolina che a sorpresa arriva per la prima volta nella sua storia alla March Madness. Senza un solo giocatore della rotazione che arriva a 2 metri, la 343/a squadra per altezza della Division I ha vinto il torneo della Big South con il seed n.4. David Efianayi, DJ Laster ed Eric Jamison sono i 3 senior che producono circa il 50% dei punti dei Running Bulldogs che ovviamente a rimbalzo non sono una potenza, visto che il migliore è il freshman José Perez che dall’alto dei suoi 195 cm ne prende 5.8 a partita. Ma i ragazzi di coach Tim Craft sanno tirare: 32/i nel tiro da 3, 56/i in quello da 2. E tanto basta per ballare per la prima volta.
Il giocatore chiave
Di andare a casa non ne aveva proprio intenzione e così, dopo 4 anni di onesta carriera collegiale, DJ Laster ha pensato bene di realizzare il suo career high di 32 punti nella finale della Big South. Ha chiuso quindi la partita più importante della sua carriera con 14/17 al tiro e adesso si concederà un’ultima passerella alla Big Dance. Più che meritata per il giocatore simbolo dei Bulldogs, che gioca da mezzo lungo pur superando di poco i 195 cm.
I prospetti
Il giocatore con più talento dei Bulldogs è David Efianayi, classica guardia realizzatrice come però ce ne sono a pacchi nel college basket. Ha confermato anche nel suo anno da senior di essere un ottimo scorer (18.4 a partita) con buona mano (41.4% da 3) ma il fisico non è proprio dalla sua e al massimo potrebbe interessare qualche squadra del sottobosco europeo.
Pronostico
La Banda Bassotti ha già fatto la storia del college ed essere al Torneo è già una grande vittoria.