BasketballNcaa

Pemberton, Sheffield, Radebaugh: 3 guardie fra NBA ed Europa

Eli Pemberton Hofstra

Terza e ultima puntata della nostra rassegna su alcuni senior dal mondo mid-major che si trovano in una sorta di limbo. Giocatori capaci di conquistare un posto in NBA (via G-League), ma considerati poco o nulla dai mock draft, o che potrebbero invece sbarcare in Europa. Dopo aver parlato di lunghi e di ali, ora è il turno delle guardie: Eli Pemberton (Hofstra), Marcus Sheffield (Elon), Jonah Radebaugh (Northern Colorado).

 

Eli Pemberton

Hofstra – 17.6 punti, 5.6 rimbalzi, 1.9 assist

Buona parte del suo percorso in maglia Pride è stato un po’ oscurato dalla presenza di una superstar come Justin Wright-Foreman, ma Eli Pemberton non ha poi troppo da invidiare all’ex compagno in quanto a carte da giocare fra i pro. Il ragazzo del Connecticut è un 2-3 dallo stile pulito, che commette pochi errori e che crea molto per sé dal pick and roll. Dotato di buon fisico (196 cm d’altezza per 88 kg di peso) e apertura di braccia, è un tiratore pericoloso in molteplici situazioni, capace di mantenere alte percentuali dalla distanza pur prendendo anche tiri complicati (38% da tre).

 

Marcus Sheffield

Elon – 18.4 punti, 5.2 rimbalzi, 2.8 assist

Restiamo nella Colonial, passando a un giocatore che da grad transfer a Elon è riuscito a trovare riscatto dopo una carriera universitaria influenzata negativamente da infortuni. L’ex Stanford infatti aveva dato più volte l’impressione di poter esplodere ad alto livello, senza però mai riuscirvi. Sheffield è stato il fattore principale della stagione al di sopra delle aspettative dei Phoenix, mettendo a disposizione un jumper assolutamente mortifero (40.4% da tre con solo due terzi di triple assistite, per Hoop-Math). La sua pericolosità offensiva però diminuisce in maniera evidente quando si tratta di attaccare il ferro.

 

Jonah Radebaugh

Northern Colorado – 16.5 punti, 6.3 rimbalzi, 6.5 assist

Da walk-on a stella. Jonah Radebaugh sembrava legato esclusivamente a una dimensione di 3&D (di ottimo livello) in una squadra dove c’era Jordan Davis a farla da padrone in attacco. Nel suo anno da senior ha però dimostrato di poter essere il leading scorer dei Bears e di avere numeri tutto sommato discreti in situazioni di uno-contro-uno, il tutto giocando da point guard, ruolo inedito per lui. Insomma, Radebaugh esce dal college come guardia estremamente duttile, capace di avere alto impatto in entrambe le metà campo.

Exit mobile version