Home 9 Focus 9 Torneo Ncaa: la situazione-bubble nelle conference principali

Torneo Ncaa: la situazione-bubble nelle conference principali

Autore: Riccardo De Angelis
Data: 10 Mar, 2025

La Champ Week è arrivata e definirà tanti destini in bilico, da North Carolina a Texas: chi andrà al Torneo Ncaa?

 

ACC

Sicure (3): Duke, Clemson, Louisville
In forse (2): North Carolina, Wake Forest

La più malmessa delle P5 è arrivata a marzo con una squadra da titolo nazionale, due certezze e due squadre con almeno un piede fuori dal tabellone. North Carolina è #40 nel NET, non malissimo di per sé, ma con un bilancio Quad 1 orripilante (1-11). Se vincerà la gara di secondo turno e accederà ai quarti di finale del torneo di conference troverà Wake Forest (#68 nel NET, 2-7 in Q1) in uno scontro assolutamente dentro-fuori anche in ottica at-large bid. Sopravvivere a questo match quasi sicuramente non basterà a nessuna delle due però (specie alla seconda), quindi un’eventuale impresa contro una Duke in semifinale è d’obbligo.

 

Big 12

Sicure (6): Houston, Texas Tech, Iowa State, Arizona, BYU, Kansas
In forse (3): Baylor, West Virginia, Cincinnati

Il significato di “in forse” qui implica cose molto diverse: infatti a Baylor (#33 nel NET) e West Virginia (#47) basterà presumibilmente poco per sentirsi al sicuro (tradotto: non farsi fregare al secondo turno del torneo di conference), mentre Cincinnati è in una situazione disperata (#50 ma con un bilancio Q1 di gran lunga peggiore della già citata WVU, 1-11 contro 6-10). Rispedire Oklahoma State a casa e poi fare il colpaccio con Iowa State sono condizioni sine qua non per i Bearcats per almeno rimanere in conversazione at-large bid.

 

Big East

Sicure (4): St. John’s, Marquette, Creighton, UConn
In forse (2): Xavier, Villanova

Xavier, da quarta classificata in regular season, è già inserita nei quarti di finale con Marquette: vincendo anche solo quella gara al torneo di conference avrebbe probabilità molto buone di ottenere un invito al Torneo Ncaa. Delle prospettive di Villanova non si parla molto, ed è comprensibile, ma una sua cavalcata a sorpresa fino alla finale la rilancerebbe parecchio. Improbabile, ma marzo è pazzo si sa.

 

Big Ten

Sicure (8): Michigan State, Wisconsin, Purdue, Maryland, Michigan, Oregon, UCLA, Illinois
In forse (2): Ohio State, Indiana

Sia Ohio State (#36, 6-11 in Q1) che Indiana (#52, 4-12 in Q1) navigano in acque Last Four In, quindi hanno bisogno di raggiungere i quarti di finale per non mettersi nei guai e la semifinale per sentirsi piuttosto al sicuro. Nebraska aveva i numeri per essere presa ancora in considerazione, ma è scivolata giù al 15° posto (solo le prime 14 delle 18 formazioni di Big Ten vanno al torneo di conference) dopo 6 sconfitte nelle ultime 7 gare di stagione regolare, precludendosi l’opportunità di migliorare un curriculum che al momento la vede out.

 

Mountain West

Sicure (1): New Mexico
In forse (4): Utah State, San Diego State, Boise State, Colorado State

A Las Vegas saranno botte da orbi ancora una volta. La conference dovrebbe mandare 3 squadre al Torneo Ncaa, ma quali a parte New Mexico? Fra le incerte, Utah State (#37, 2-3 in Q1) e San Diego State (#51, 3-5 in Q1) sono le due che godono dei numeri migliori e si affronteranno ai quarti di finale in uno scontro 4-vs-5: chi vince si mette virtualmente a sicuro ma chi perde tecnicamente può sperare ancora se, nel frattempo, Boise State (#45, 2-5 in Q1) e Colorado State (#55, 1-5 in Q1) non dovessero andare lontano. Ma la possibilità che una di queste due squadre arrivi in finale dalla parte bassa del tabellone è davvero concreta.

 

SEC

Sicure (11): Auburn, Florida, Alabama, Tennessee, Texas A&M, Kentucky, Missouri, Ole Miss, Mississippi State, Vanderbilt, Georgia
In forse (3): Arkansas, Oklahoma, Texas

La forza della conference è tale che può bastare poco (relativamente parlando) alle incerte per migliorare in modo molto significativo il proprio curriculum. Arkansas (#39, 6-9 in Q1) è più dentro che fuori, quindi tutto ciò che deve fare è non implodere con South Carolina al primo turno. Oklahoma (#46, 6-10 in Q1) è saldamente in territorio Last Four In: battendo Georgia al primo turno farebbe un salto in avanti considerevole e superando pure Kentucky si metterebbe praticamente al sicuro. Più spinosa è la situazione di Texas (#42, 2-10 in Q1) che deve battere una tosta Vanderbilt e poi anche Texas A&M per continuare a sperare.

Articoli correlati

Il talento (unico) di Ayton in attacco

Un lungo con il talento di Ayton non si vedeva da anni al college, un'analisi di tutto ciò che rende Leggi tutto

Maryland, fate largo ai nuovi freshmen

Bruno Fernando e Darryl Morsell sono la vera sorpresa dei Terrapins. Con la loro energia e i loro punti sono Leggi tutto

Collin Sexton, a fun guy to watch
Collin Sexton (Alabama)

Veloce, esplosivo, tecnico e anche sopra le righe. Ecco il freshman che ha riportato entusiasmo e divertimento ad Alabama come Leggi tutto

La due giorni di fuoco di Keenan Evans

Keenan Evans ha fatto fuoco e fiamme nelle ultime partite, dominando prima contro Boston College e poi contro Northwestern. Ecco Leggi tutto

Washington State: i migliori della Pac12 (per ora)

La vittoria del Wooden Legacy e un record di 6-0 rendono WSU la miglior squadra della Pac12. Corsa,triple e rimonte Leggi tutto