Nella quarta puntata della quarta stagione di March Madness, parliamo della dominante vittoria della #1 Gonzaga contro la #2 UCLA. A Las Vegas non c’è storia: dopo dieci minuti i Bulldogs sono scappati via e non si sono guardati più indietro. Tanti i protagonisti: dal sistema creato da Mark Few, capace di cambiare molti interpreti senza perdere di efficacia, a Andrew Nembhard sempre più leader del backcourt, arrivando fino al dominio su entrambi i lati del campo di Chet Holmgren e un Drew Timme sempre più universale. Preoccupante il modo in cui i Bruins si sono sciolti alla prima difficoltà della partita, soprattutto dopo la grande prova fatta contro Villanova. Parliamo dell’effetto traino di Gonzaga nei confronti di una WCC sempre più sorprendente e analizziamo i possibili accoppiamenti e temi dello scontro di giovedì notte tra Gonzaga e la Duke di Paolo Banchero. Chi vincerà? Noi abbiamo fatto i nostri pronostici. Buon ascolto
March Madness è uno dei podcast di BasketballNcaa.com, insieme a We Got Game, dedicato al college basket con le notizie, curiosità, approfondimenti provenienti dal mondo NCAA. Dalle future stelle Nba ai ragazzi italiani che hanno deciso di giocare e studiare negli Stati Uniti, dalle grandi università ai college sconosciuti, raccontiamo tutto quello che accade nel campionato di pallacanestro più grande del mondo. Il podcast è disponibile su Spotify, Spreaker e gli altri aggregatori di podcast, oltre che sul nostro sito. March Madness è uno dei trentasei programmi che fanno parte dell’universo di The Cutting Edge Radio, la voce tagliente e all’avanguardia sullo sport americano in italiano. Ogni mercoledì mattina sarà disponibile la nuova puntata: durante la stagione sulle partite della notte e i fatti più buffi, curiosi e interessanti della settimana, durante l’off-season sulle scelte dei migliori prospetti, sui transfer e le nuove panchine.