Una guida al pazzo mondo delle mid major: dalle conference più forti a quelle più sconosciute, da Robbie Avila a Adrian Wojnaroswki

Una guida al pazzo mondo delle mid major: dalle conference più forti a quelle più sconosciute, da Robbie Avila a Adrian Wojnaroswki
Diversi cambi di casacca e tanti volti nuovi fra gli italiani in NCAA per la stagione 2024-25: passiamoli in rassegna uno per uno.
“The game is not in a healthy spot”. Tony Bennett spiazza tutti e, all’età di 55 anni, decide di ritirarsi alla vigilia della nuova stagione.
Chi la spunterà tra Alabama e Kansas nella lotta alla No.1? Ecco a voi l’ultima cinquina della nostra personalissima Top 25
South Carolina rimane la squadra da battere, ma tanti sono i cambiamenti che ci attendono nella stagione 2024-25 della Ncaa femminile.
Le ultime due finaliste, North Carolina a caccia di record, Gonzaga e Houston che puntano sul sistema nella Top 10 della nostra Top 25
Hunter Dickinson comanda la nostra Top 10 dei centri per il 2024-25, in compagnia di tanti super senior e giocatori trasferitisi in estate.
Tre atenei della SEC, la new entry della Big 12 e l’Indiana con cui Mike Woodson si gioca la carriera. Ecco un’altra cinquina della Top 25.
Alex Karaban, KJ Adams e Bryce Hopkins sono i tre che si sfidano per il podio della nostra Top 10 delle migliori ali dell’NCAA.
É una cinquina della Top 25 piena zeppa di Big East. Tante gemme europee da scoprire, una Michigan Frankenstein e il nuovo Zach Edey.
Sono passati sette anni dall’ultima guardia National Player of the Year. Ci riusciranno Mark Sears o RJ Davis, le prime della nostra Top 10?
Inizia il nostro viaggio all’interno della Top 25: il potenziale di Rutgers, Calipari in cerca di risposte e Robbie Avila che sale di livello
Cooper Flagg guida una classe di freshmen carica di talento ed esperta: tra 20enni, olimpionici, figli d’arte e tiratori ecco a voi la Top Ten
Il 24-25 sarà l’anno del riallineamento: Texas e Oklahoma saranno in SEC e la West Coast si muove più a est. Ma non date per morta la Pac-12.
A due anni dalla sua introduzione facciamo il punto sul NIL e gli effetti che sta avendo sull’NCAA e sulla costruzione di un roster
Pistole, aggressioni e patteggiamenti. Le due ex stelle delle high school si ritroveranno a UCF per ricostruire la propria carriera.
A Cooper Flagg viene chiesto tutto: difendere in ogni dove, essere il nuovo volto di Team USA e portare Duke al titolo. Non male per un 17enne
Tantissimi giocatori NCAA presenti e futuri si sono messi in mostra agli Europei U20. Ecco i migliori cinque.
Rifiutate Kentucky e i Lakers, Dan Hurley è ufficialmente il nuovo re del college basket. La storia e i motivi dietro la sua scelta.
Il secondo giro del Draft Nba 2024 è il teatro per l’arrivo di Bronny James ai Lakers. Ma non solo, Filipowski e altri Ncaa sono stati scelti.