Ecco alcune squadre alle prese con appuntamenti molto importanti nel weekend, a partire da un Texas Tech-Oklahoma State da chi-perde-è-fuori
Ecco alcune squadre alle prese con appuntamenti molto importanti nel weekend, a partire da un Texas Tech-Oklahoma State da chi-perde-è-fuori
I nostri pronostici sui tornei delle one-bid league, ossia le conference in cui bisogna andare fino in fondo per qualificarsi al Torneo Ncaa
É Marzo e March Madness è qui per raccontarvelo: Kansas vince la Big 12, Purdue la Big Ten ma è in difficoltà. Nel mentre iniziano i tornei di conference
Nick Smith è tornato e di colpo Arkansas s’è accesa. Che i Razorbacks possano essere la grande guastafeste di marzo?
La Week 16 incorona Jalen Hood-Schifino e Justin Moore, ci fa ridere con “Clint” McCaffery e ci dà la nausea con l’ambiente di Alabama.
Il match North Carolina-Virginia risalta nell’ultimo weekend di febbraio, pieno di occasioni preziose per le squadre pericolanti nella bubble
Un freshman bianco e magrolino sta portando Saint Mary’s veramente in alto. Si chiama Aidan Mahaney ed è la meno attesa delle stelle della Ncaa.
Brandon Miller rischia tanto. A March Madness parliamo del caso di omicidio ad Alabama e delle Top 16 scelte dal Committee. Marzo è, quasi, qui
Jaime Jaquez è stato per anni il tuttofare di UCLA. Ora è diventato è un candidato MVP della Pac-12 e leader di una contender pericolosa.
Jalen Pickett immarcabile? Keisei Tominaga idolo transcontinentale? No, le pagelle della Week 15 iniziano con Bill Self maestro di tattica
Diversi movimenti a fine zona lottery con un Kris Murray in ascesa in questo nuovo appuntamento del nostro Super Mock Draft
Dopo il collasso in campo nel 2020, Keyontae Johnson sta giocando la miglior stagione in carriera trascinando Kansas State. E la NBA aspetta.
Alabama è la nuova No.1 della Top 25: a March Madness ne parliamo, così come della flessione di Purdue e dl ritorno di Coach K a Duke
Tra corse chiuse e lotte serrate, quali sono – a parte Zach Edey – i papabili POY nelle Power 6? Scopriamoli insieme con l’aiuto di KenPom
Creighton si vendica di UConn e centra l’ottava vittoria consecutiva, mostrandosi sempre di più squadra di élite.
Purdue alla #1, tante Blue Blood, mine vaganti pericolose e una mid-major moto forte. La East Region prevede tanti big match e divertimento.
Nella Midwest Region si sfideranno due big da Final Four come Houston e Texas, ma attenzione a sorprese come Texas A&M, Penn State e Indiana
Alabama #1 della nazione è la chiara favorita della South Region, ma Arizona, Virginia e Baylor sono pronte a sorprendere tutti
La West Region sembra un girone della morte. Kansas con UCLA, Gonzaga, UConn, TCU, oltre a potenziali Cinderella come Iona e UNC Asheville.
Tutto il calendario e dove vedere tutte le 67 partite della March Madness fino alla final Four di Houston dell’1 e 3 aprile.