Top 25 – N. 11 – Maryland
Via Bruno Fernando, ci sono Anthony Cowan e Jalen Smith a guidare una Maryland che ha i numeri per sedersi al tavolo delle grandi.
Via Bruno Fernando, ci sono Anthony Cowan e Jalen Smith a guidare una Maryland che ha i numeri per sedersi al tavolo delle grandi.
I campioni in carica di Virginia cercano una nuova chimica, guidati dalla nuova star Diakite e con il contributo dell'italiano Woldetensae.
No, non è la solita Villanova: l'esperienza latita ma il talento abbonda. Riuscirà Jay Wright a trovare la formula giusta?
Altro che stagione di transizione: fra reclute di talento e la leadership di Pritchard, Oregon si candida a protagonista della Pac-12.
Penny Hardaway ha riportato Memphis sulla mappa delle grandi. Wiseman, Achiuwa e compagnia basteranno a soddisfare la nuova ventata d'entusiasmo?
Un coach rampante e due stelle per una squadra organizzatissima: per Utah State questo è l'anno buono per riscrivere i propri record.
Tanta difesa e una buona iniezione di talento giovane: può essere Ohio State la prima antagonista degli Spartans nella Big Ten?
Poca esperienza ma talento a palate: Washington punta in alto con Isaiah Stewart e Jaden McDaniels nel frontcourt e Quade Green a dirigere l'orchestra.
Tanta esperienza e due novità interessanti. Saint Mary's è pronta a dare battaglia a Gonzaga per il primato nella West Coast.
Ripetere la scorsa stagione, arrivando a un passo dalla Final Four, sarà difficile ma non impossibile. Nojel Eastern è la chiave di Purdue.