Tra il dominio terrificante di UConn e la risolutezza di Florida Atlantic, vediamo cos’è successo nel primo atto delle Elite Eight.

Tra il dominio terrificante di UConn e la risolutezza di Florida Atlantic, vediamo cos’è successo nel primo atto delle Elite Eight.
È la prima March Madness senza seed #1 alle Elite Eight. San Diego State e Miami regolano Alabama e Houston. Bene Texas e Creighton
Pazza March Madness, una tripla di Strawther porta Gonzaga alle Elite Eight, Markquis Nowell eroico. UConn in carrozza, prosegue la favola FAU
Otto gare tra le squadre che hanno superato i primi due turni, tra qualche sorpresa e qualche big match. Ecco le sfide una per una.
Dalle favole di Princeton e FDU ai disastri di Purdue e Iowa State: ecco le prime pagelle della March Madness con due turni in archivio.
Gonzaga regola TCU e Xavier domina Pitt. Alle Sweet 16 arriva anche la sorpresa Florida Atlantic. La spumeggiante Creighton elimina Baylor.
Michigan State elimina la favorita Marquette perchè Tom Izzo a marzo non tradisce quasi mai. Perde ancora Kentucky, eliminata anche FDU.
Una March Madness sempre più pazza. Arkansas elimina Kansas, Tennessee prende a botte Duke e Princeton si candida a Cenerentola.
Tennessee gioca la sua partita estremamente fisica ed elimina i Blue Devils grazie a 27 punti di un giocatore europeo
Fairleigh Dickinson beffa Purdue per un colpo forse più clamoroso di quello di UMBC con Virginia nel 2018. Il recap della seconda giornata.
E’ pazzia anche nell’East e Purdue va a casa subito perdendo contro la squadra più bassa dell’Ncaa. Avanzano invece Kentucky e Marquette.
Prima giornata della March Madness 2023: Furman beffa Virginia. Arizona si sgonfia. Penn State impressiona. Duke manda un segnale forte.
Duke conferma di essere in grande forma e batte facilmente una delle mine vaganti del Torneo. Tanta fatica invece per Tennessee
Il Torneo NCAA è qui: una rapida analisi dei bracket, da una South fatta su misura per Alabama a una West strapiena di possibili protagoniste