Nuova puntata di March Madness: UConn perde e Dan Hurley piange, Kansas e Auburn si giocano la No.1 e un Cooper Flagg che sbaglia ancora
Da Auburn a Marquette, le sorprese d’inizio stagione
Da Auburn a Wisconsin, ecco le cinque squadre che stanno sorprendendo tutto il mondo del college basketball
Preseason Top 25 2024-25: dalla #15 alla #11
Tre atenei della SEC, la new entry della Big 12 e l’Indiana con cui Mike Woodson si gioca la carriera. Ecco un’altra cinquina della Top 25.
Auburn-Baylor, è gia Madness e Draft!
Auburn-Baylor ci regalano la Madness a novembre. Nel nostro podcast parliamo di Walter e Holloway, della debacle di Michigan State e delle big
Tutti i muscoli di Houston e Texas
Auburn e Penn State ci sono andate vicine, ma Houston e Texas sono state troppo forti. Da tutti i punti di vista
Midwest, pioggia di triple per Penn State
Penn State si aggiudica il derby delle sorprese, Auburn la spunta su Iowa, Houston non convince e Texas la risolve solo verso la fine
Draft 2023, cinque prospetti pronti a esplodere
Cinque giocatori da segnare sul taccuino: in genere non sono considerati da primo giro, ma possono scalare posizioni in vista del Draft 2023.
Prove di pace e vittorie per Bruce Pearl: i tour estivi dei college
Da Bruce Pearl e Auburn a Wisconsin, passando per Michigan e Ohio State. La seconda parte della nostra rassegna sui tour estivi dei college.
Omonimia, NIL e pasta: i tour estivi dei college
Da Kentucky ad Arkansas, passando per Team USA Baylor. L’estate in giro per il mondo dei college di D1 tra NIL, esperimenti e tanta pasta.
SEC, Kentucky sfida Arkansas e Auburn
La SEC è pronta per il salto di qualità: Kentucky, Arkansas e Auburn sfidano le altre in una conference profonda e ricca di qualità
Emoni Bates: ad Eastern Michigan per ritrovarsi
A March Madness parliamo della parabola di Emoni Bates, da The Next Big Thing a oggetto misterioso, e dei migliori colpi dell’estate
Draft 2022: Brown e Kessler, due lunghi da tenere d’occhio
Walker Kessler è il miglior stoppatore dell’Ncaa, Kendall Brown un 2.04 versatile che corre e difende. Ecco due lunghi molto diversi da prendere a fine primo giro.
Scheyer costruisce la nuova Duke
Jon Scheyer prende transfer e strappa reclutatori a Kentucky. A March Madness parliamo della nuova Duke e dei movimenti nel portal
Favorite e Cinderella: il bracket della March Madness 2022
Due snobbate, No.1 indesiderate, regional particolari e un bracket da compilare: l’analisi del tabellone della March Madness
March Madness 2022, 4 top freshman e un intruso
Banchero, Holmgren e Smith hanno confermato tutto il loro talento e saranno tra le star del Torneo. Ma ci sono anche due nomi meno attesi nella nostra classifica.
Da Tommy Lloyd a Jabari Smith: i premi dell’anno
Chi sono i candidati principali per i premi di fine stagione? Eccoli in rassegna da Tommy Lloyd a Jabari Smith, passando per Johnny Davis.
Da Auburn ad Arizona: il punto sulle Big in vista di marzo
A March Madness parliamo di upset e di big. UConn sorprende ‘Nova e da Auburn a Zona facciamo il punto sulle candidate al titolo prima di marzo
Auburn #1 crolla: ad Arkansas è festa pazza
A March Madness parliamo della festa pazza di Akransas: Auburn cade, Jabari Smith impreciso e un Paolo Banchero molto appannato
Il ritorno amaro di Chris Beard a Texas Tech
A March Madness parliamo del ritorno amaro di Chris Beard a Texas Tech, dell’esonero di Mack a Louisville, di Duke-UNC e tanto altro
Auburn alla #1 e il dominio di UCLA contro Arizona
Auburn alla fine è la nuova #1 e a March Madness parliamo di loro, di UCLA che domina Arizona, Banchero decisivo e di una Big 12 infernale