A March Madness parliamo i tornei di conference: da una Gonzaga silenziosa ma pericolosa ad Oral Roberts e alla storia di Kennesaw State

A March Madness parliamo i tornei di conference: da una Gonzaga silenziosa ma pericolosa ad Oral Roberts e alla storia di Kennesaw State
A March Madneess parliamo di… March Madness! É febbraio e il momento è caldo: squadre come Michigan e Nova strapperanno un biglietto?
Siamo ancora lontani dalla prima palla a due della stagione, ma non è mai troppo presto per stilare la prima Top 25 dell’anno.
A Michigan, Juwan Howard prova a costruire una squadra simile ai suoi Fab Five. Nella puntata del podcast, parliamo degli ultimi arrivi
Nel sabato delle rivalità storiche sono Michigan, Duke e Purdue a imporsi. Seton Hall brilla e la Big East è cosa sua. Il riassunto della settimana.
Tanti match interessanti nella Big Ten come il derby del Michigan. Anche Gonzaga a rischio upset tra le gare da seguire questa settimana.
Guidata dall’ex Fab Five Howard, Michigan ha stupito tutti alle Bahamas. La coppia Simpson-Teske è da Final Four e la Big Ten trema
Vernon Carey brilla contro Michigan State, Maryland ancora imbattuta. Ecco la nostra Top5 di squadre e giocatori della settimana
Ohio State permette alla Big Ten di vincere il challenge contro l’ACC, che però mantiene la testa del ranking con Louisville. Ecco cosa è successo
La settimana si è aperta con due upset (Virginia Tech e soprattutto SFA) e si è chiusa con Nico Mannion sugli scudi al Wooden Legacy.
Il solito super Powell, le rimonte di Oregon, gli infortuni di Gonzaga e la sorpresa Michigan. Ecco cosa è successo nel Battle 4 Atlantis
Il ritorno del Mayor, un Fab Five a Michigan, un matrimonio strano a LA, un Re delle Mid nella ACC. Le sfide di chi ha cambiato panchina.
Devastante partita difensiva di Texas Tech con il Moro migliore in campo, conferme da Gonzaga e Virginia, Tennessee eliminata all’overtime.
Brown con 7 triple aiuta Auburn a eliminare Kansas e Purdue asfalta Villanova. Esce Ja Morant, Spartans e Wolverines alle Sweet16.
C’è il marchio della stella di Murray State sul primo upset della March Madness. Gonzaga e UK passeggiano. Ecco le prime 16 partite.
Due squadre della Big Ten e due della Sec partono con il seed n.2 per arrivare fino in fondo, con il talento o con l’esperienza.
A tratti è stata la miglior squadra sui due lati del campo senza mai essere n.1 del ranking. Obiettivo terza F4 in quattro anni
Michigan State e Purdue regine della Big Ten. Mvp Cassius Winston ma il vero numero uno è stato Ethan Happ. La sorpresa? Lamar Stevens
Risorgono i Bruins con tre vittorie, due quality win importanti anche per Indiana, Duke zoppica senza Zion, mentre UNC non si ferma più.
I successi di Michigan passano dalla maestria tattica del coaching staff e dal talento dei singoli: Matthews e Brazdeikis ne sono la prova.