Una versatilità e un potenziale da two-way player che farà gola a tanti gm: ecco perchè rischia di essere la più grande scommessa del draft.

Una versatilità e un potenziale da two-way player che farà gola a tanti gm: ecco perchè rischia di essere la più grande scommessa del draft.
Guglielmo Caruso va a Santa Clara, Nico Mannion è come sempre corteggiatissimo e Federico Miaschi, alla fine, potrebbe rimanere in Italia.
Il talento di Duke ha il potenziale per diventare una stella, ma deve maturare sotto l’aspetto della concentrazione.
Leader in punti e assist, è stata la cosa più vicina a Stephen Curry per movimenti e capacità balistiche. Ecco il suo profilo.
Shai Gilgeous-Alexander doveva essere il più scarso dei freshman a disposizione di John Calipari e invece è diventato la guida di Kentucky.
Dopo due anni a Michigan State, arriva in Nba con la fama di super atleta con poco tiro. Vero, ma solo in parte. Vediamo perchè.
I Blue Devils non sono mai stati così talentuosi, ma mai nemmeno così inesperti. I primi indizi sulla Duke che verrà si avranno in Canada.
Quali squadre hanno perso giocatori importanti e quali hanno tirato un sospiro di sollievo dopo il 30 maggio. La 17/a puntata del podcast
Durante la stagione lo abbiamo definito l’arma segreta di Duke, e tra i lunghi del prossimo draft gode di grande considerazione
Una sentenza ha legalizzato le scommesse negli Usa. Per la Ncaa un business da 150 mld di $. Problemi? Le tentazioni per i giocatori
Lungo moderno che piace agli scout, ma con molti limiti su cui lavorare se vorrà guadagnare spazio in Nba. Una scommessa, ecco perché
Da Villanova che perde due big a Nevada che stappa lo champagne, cosa è cambiato dopo la scadenza della Draft deadline.
I giocatori più importanti che ritroveremo l’anno prossimo e chi invece andrà in Nba nella 16/a puntata del nostro podcast.
Va fiero del suo soprannome ‘The young bull’ e si definisce un ‘big trash-talker’: ecco la PG da prendere per chi cerca punti e show.
‘Quando puoi, tira!’: il fratello minore di Danilo ha già capito cosa bisogna fare in campo negli Usa. Ecco cosa ci ha raccontato.
Dal Vaticano al Lago di Como, i campioni dell’ivy League hanno apprezzato (quasi) tutto quello che hanno visto nel nostro paese.
Se c’è un giocatore che dallo scorso autunno ad oggi ha scalato in maniera vertiginosa i mock draft, questo è il lungo di Michigan State.
La colonia italiana in Division I non smette di allargarsi: ecco chi potrebbe debuttare nel college basket nell’arco delle prossime due stagioni.
Grayson Allen e Donte DiVincenzo grandi vincitori della Combine e il punto sugli italiani nella 15/a puntata del nostro podcast.
E’ un lungo speciale con braccia chilometriche. Vediamo le sue caratteristiche tecniche, i punti deboli e di forza.