Con un secondo tempo da 65 punti, South Carolina elimina Duke e va per la prima volta alle Sweet16. Baylor controlla la rimonta di USC e vince.

Con un secondo tempo da 65 punti, South Carolina elimina Duke e va per la prima volta alle Sweet16. Baylor controlla la rimonta di USC e vince.
I Wolverines eliminano Louisville al termine di una gara molto emozionante (73-69 il finale) e continuano nella folle corsa iniziata il 5 marzo. Kansas fatica per un tempo ma alla fine sbriga la pratica Michigan State (90-70) mentre Oregon ha bisogno di un Dorsey...
Non solo Wisconsin elimina una delle favorite (Villanova) ma anche Xavier si sbarazza facilmente di Florida State mentre una spietata Butler esclude l’unica Cinderella rimasta.
Wisconsin cancella il sogno di repeat di Villanova con la coppia Koenig-Hayes, Florida passeggia contro la peggior versione di Virginia.
Nell'unica gara del Midwest Regional Purdue sconfigge Iowa State 80-76 in una gara dominata dagli attacchi e dai due volti: 30 minuti di dominio tecnico dei Boilermakrs, poi una fiammata firmata Monte Morris e Deonte Burton ha portato i Cyclones addirittura sopra di 2...
Kelan Martin guida Butler, ma a decidere la gara contro Middle Tennesse è Andrew Chrabacsz, il leader silenzioso dei Bulldogs. Butler vola alle Sweet16.
Una delle favorite per la vittoria finale lascia al secondo turno il Torneo. Una tripla di Koenig e un canestro di Hayes regalano una vittoria dal sapore di impresa ai Badgers. Il video-riassunto degli ultimi 2 minuti
King-sley In una partita equilibratissima, Arkansas supera in volata Seton Hall per 77-71, nonostante un parziale da 12 a 1 che a metà secondo tempo porta i Pirates avanti e sembra indirizzare definitivamente la gara. Ma Seton Hall si deve scontare con un Moses...
I Wolverines di Michigan seppelliscono Oklahoma State dall'arco e alla fine passano il turno vincendo 92-91 in quella che finora è stata di sicuro una delle partite più belle del Torneo. La sorpresa della giornata è stata invece Rhode Island (11) che con una prova...
Nessuna big sconfitta, Duke, Kansas UCLA e UK passeggiano. Michigan vince la gara più divertente a suon di triple, USC elimina SMU mentre l’italiano Akele va al secondo turno
Cade SMU contro Southern Carolina, passeggia invece Duke mentre Baylor sconfigge i fantasmi del passato e arriva finalmente al secondo turno.
Middle Tennessee fa l’unico upset delle prime partite. Le altre cinderelle resistono, ma solo per 5 minuti. Poi le grandi squadre prendono il largo. Già eliminata Maryland.
Villanova soffre un tempo poi distrugge Mount St Mary’s, Virginia evita l’upset grazie a Shayok, Koenig decisivo per Wisconsin.
Due sole partite nella notte di March Madness, entrambe vinte dalle squadre favorite cioè Purdue su Vermont (80-70) e Iowa State su Nevada (84-73). Molto combattuto fino ai minuti finali il primo match, un po' meno equilibrato il secondo. Ecco i punti salienti...
Dalle quatto partite di Dayton arrivano nel tabellone principale due squadre temibili e due giocatori di culto. Vediamo cosa è successo nel primo turno.
Non c’è torneo Ncaa senza sorprese: da Virginia a Purdue, regional per regional, vediamo quali sono le big che rischiano di uscire subito al primo turno.
Le 68 squadre che partecipano al Torneo analizzate raccontando la stagione, i loro punti di forza e di debolezza e le loro ambizioni. Curiosità, prospetti da draft o da Europa e statistiche
Puntano tutto sul tiro da tre, con 5 giocatori contemporaneamente in campo (compreso un centro di 216) capaci di colpire dall’arco. E arrivano al Torneo in forma
Primo turno contro UCLA e quindi probabile eliminazione. Ma se per miracolo riuscissero a vincere, le Sweet 16 non sarebbero impossibili.
Squadra con poco attacco e onesta difesa, ma contro Kansas ci sarà poco da fare. Chima Moneke resta uno dei migliori rimbalzisti della Ncaa.