Da Murray State (scelta obbligata) a Montana State (scelta rischiosa), passando per il fascino di Iona: 5 mid-major pronte a far rumore a marzo.

Da Murray State (scelta obbligata) a Montana State (scelta rischiosa), passando per il fascino di Iona: 5 mid-major pronte a far rumore a marzo.
Juwan Howard becca il 2 più meritato della stagione e aspetta di sapere quale sarà la sua punizione. Le pagelle della Week 15.
Coach Calipari dice che Shaedon Sharpe non giocherà quest’anno, ma la matricola continua lo stesso a scalare posizioni nei Mock Draft.
Reclutato per le sue qualità atletiche come specialista della difesa è diventato uno degli attaccanti più forti del college basket. E a 22 anni è pronto per l’Nba
Banchero stecca e Duke vince con le polemiche. A March Madness questo, il dominio di Gillespie e Davis e la rivalsa di Tenneseee
Tennessee se la cava, ma ha bisogno di Kennedy Chandler per fare il salto di qualità. Lui però fatica e le sue quotazioni al Draft calano.
Continua il valzer delle squadre alla #1 del ranking. E il posto d’onore stavolta potrebbe toccare a Kentucky. Le pagelle della Week 14.
Le due sorellastre dell’Oregon vivono periodi agli antipodi: ecco chi sale e chi scende, con la March Madness che si avvicina sempre di più.
Nonostante un inizio difficile, Peyton Watson è ancora nel radar degli scout NBA. Talento e atletismo sono alcune delle sue doti.
A March Madness parliamo della festa pazza di Akransas: Auburn cade, Jabari Smith impreciso e un Paolo Banchero molto appannato
Giovanissimo, funestato dagli infortuni ma inarrestabile se al 100%: AJ Griffin si è ritagliato un ruolo da leader a Duke e scala i mock draft
Non più solo Ovosodo: ora Wyoming significa anche basket di alto livello. La squadra della MWC e Chet Holmgren sono i re di questa settimana.
Nella Big East sarà scontro accesissimo tra Villanova e UConn, ma è solo il primo di tanti super appuntamenti di sabato. I nostri pronostici.
Il centro Jalen Duren non sta brillando come ci si aspettava, ma ha un potenziale smisurato e per questo rimane intrigante in ottica Draft.
A March Madness parliamo del ritorno amaro di Chris Beard a Texas Tech, dell’esonero di Mack a Louisville, di Duke-UNC e tanto altro
Recap mensile tutto dedicato ai lunghi: si parte da Yauhen Massalski che domina nella WCC e si chiude con Mohamed Diarra, next big thing dai JUCO.
I tiri clutch di Shaver e il carattere di Providence, ma a guidare le pagelle della Week 12 è Kentucky che ha dato una gran lezione a Kansas.
Il coltellino svizzero di Duke irrompe nella Top 10 del Super Mock Draft. AJ Griffin però non è l’unica novità di quest’ultimo aggiornamento.
Calipari lo ha definito “assassino silenzioso”. TyTy Washington è nato per stupire e Kentucky si affida a lui per avere ambizioni da big.
Auburn alla fine è la nuova #1 e a March Madness parliamo di loro, di UCLA che domina Arizona, Banchero decisivo e di una Big 12 infernale