Nuova puntata di March Madness, in cui parliamo dei nostri dubbi su Virginia, Illinois e Arizona State e di altre squadre della Top 25

Nuova puntata di March Madness, in cui parliamo dei nostri dubbi su Virginia, Illinois e Arizona State e di altre squadre della Top 25
Nuova puntata di March Madness, in cui ci domandiamo cosa ne sarà della stagione Ncaa 2020-21. Partirà a novembre? A gennaio? Conference si? No? A voi le risposte
Bene Buzz Williams (Texas A&M) o Juwan Howard (Michigan). Dietro la lavagna Fred Hoiberg (Nebraska). I voti ai coach al primo anno
È un Terrapin fin da bambino. Anthony Cowan ha rinunciato alla NBA ed è tornato a Maryland per essere un leader.
Illinois è lanciata verso il ritorno alla March Madness dopo sei anni di assenza. Tutto merito del suo go-to guy, Ayo Dosunmu.
La classe di Eric Hunter e la stazza di Trevion Williams. Purdue è la squadra più pazza della Ncaa. Ma grazie a loro due può vincere contro chiunque
Segna tanto e fa vincere una squadra affamata di risultati. Cosa volete di più da Lamar Stevens, che scriva un libro? Beh, ha fatto anche quello.
Tanti match interessanti nella Big Ten come il derby del Michigan. Anche Gonzaga a rischio upset tra le gare da seguire questa settimana.
Un prospetto Nba con l’aspetto del secchione. Smith vuole aiutare Maryland ad arrivare il più lontano possibile al Torneo Ncaa
Rutgers fa leva su difesa e rimbalzi, mentre in attacco ci pensano il figlio d’arte Ron Harper Jr. e il centro Myles Johnson.
Il lungo di origine nigeriana sta mettendo insieme cifre alla Anthony Davis, ed è inoltre un esempio per tutta la sua comunità.
Sono iniziate tutte le conference che mai come quest’anno sembrano incerte e combattute. Ecco 10 previsioni su come andranno a finire.
Per Luka Garza, non c’è colpo subito che gli faccia abbandonare il campo. E soprattutto sta prendendo Iowa per mano a suon di doppie-doppie.
Guidata dall’ex Fab Five Howard, Michigan ha stupito tutti alle Bahamas. La coppia Simpson-Teske è da Final Four e la Big Ten trema
Un sacco di fagioli, gli scacchi, gli scherzi: Ethan Happ ci racconta la sua carriera con Wisconsin e le sue ambizioni europee
L’impatto del freshman e l’esperienza del senior, sotto i dettami di coach Archie Miller, possono far rialzare gli Hoosiers
Il lungo giamaicano a suon di doppie-doppie si sta prendendo la scena. Agile e dal fisico possente, ha un potenziale ancora tutto da sviluppare
Via Bruno Fernando, ci sono Anthony Cowan e Jalen Smith a guidare una Maryland che ha i numeri per sedersi al tavolo delle grandi.
Tanta difesa e una buona iniezione di talento giovane: può essere Ohio State la prima antagonista degli Spartans nella Big Ten?
Ripetere la scorsa stagione, arrivando a un passo dalla Final Four, sarà difficile ma non impossibile. Nojel Eastern è la chiave di Purdue.