Due guardie tascabili guidano un attacco a 100 all’ora con tanto tiro da 3. A volte funziona, a volte no, ma meglio non incontrarli.
Due guardie tascabili guidano un attacco a 100 all’ora con tanto tiro da 3. A volte funziona, a volte no, ma meglio non incontrarli.
Con una squadra tutta basata sul gioco perimetrale, coach Ben Howland spera nei fratelli Weatherspoon e cercherà di superare un turno
Esperti, tignosi e vincenti. Kansas State si presenta al torneo con tante motivazioni e con grande voglia di confermare le Elite Eight dello scorso anno.
Ha iniziato bene l’anno e lo sta concludendo ancor meglio. Squadra compatta e pronta a dar battaglia a chiunque, vuole fare ancora molta strada.
Stagione iniziata da numero 1 e poi naufragata tra assenze e promesse mancate. I Jayhawks non hanno trovato gioco e stabilità e questo potrebbe portare a una rapida eliminazione
Da due anni la squadra di coach Buzz Williams viene eliminata alla prima partita. Ma per gli Hokies è tempo di sfatare questo tabù pensando in grande
I campioni della Sec hanno confermato le aspettative e sono stati vincenti e divertenti. Grazie a due stelle e a un gruppo giovane che non molla mai.
Giocano a memoria, sono bilanciati e hanno un leader designato come Edwards. Purdue versione 2019 è l’ennesimo capolavoro di coach Painter. Basterà?
Dopo una stagione pazzesca, i Cougars sono pronti a giocarsi le proprie chances al torneo NCAA. Non accontentarsi del titolo dell’AAC è il mantra!
Chris Beard ha trasformato Texas Tech in una potenza nel giro di tre stagioni. Questione di mentalità e di occhio per i talenti giusti. Come Davide Moretti.
PJ Washington si è caricato la squadra sulle spalle con la sorpresa Tyler Herro. Kentucky è in forma e punta dritta al titolo NCAA.
Admiral Schofield e Grant Williams sono una coppia di giocatori particolari che nessuno ha, e i Vols con loro puntano in alto.
I migliori nella circolazione della palla e i più forti della Big Ten. L’attacco ruota attorno a Cassius Winston. L’obiettivo è cancellare il torneo 2018
A tratti è stata la miglior squadra sui due lati del campo senza mai essere n.1 del ranking. Obiettivo terza F4 in quattro anni
Da cinque anni è al vertice ma non ha mai raggiunto l’atto finale della stagione. I Cavaliers di coach Tony Bennett ci riprovano, come sempre con la difesa.
Un po’ snobbati a inizio stagione, i Tar Heels hanno dimostrato di essere più che competitivi grazie a rotazioni lunghe e un attacco difficile da fermare.
I Bulldogs sono tra le massime favorite al Torneo e hanno in mente un solo obiettivo: vincere per consacrarsi come un programma dal sangue blu
L’obiettivo minimo dei Blue Devils è arrivare alla Final Four, caviglia di Zion Williamson permettendo. Ma qualsiasi altro risultato sarà un fallimento.
Duke vince con Zion da record (mvp). Villanova spreca ma non troppo, Iowa State conferma la crisi di Kansas e Oregon a sorpresa alla Big Dance
Vincere la March Madness porta 8,8 mln (da condividere). Il risultato però fa bene a brand e ricavi. I college più ricchi? Battono i team Nba