I nostri pronostici per il 2022. In due per Banchero, uno per Holmgren. Per tutti Baylor torna alle Final Four, ma per nessuno la vince.
I nostri pronostici per il 2022. In due per Banchero, uno per Holmgren. Per tutti Baylor torna alle Final Four, ma per nessuno la vince.
A March Madness facciamo la preview delle conference: da UCLA a Duke passando per Kentucky e Alabama, analizziamo ACC; SEC e Pac 12
Paolo Banchero è sempre più leader di Duke ma ci sono aspetti da rifinire in ottica NBA. Alcune considerazioni sulle sue ultime gare.
Si parte dal capolavoro di Otzelberger a Iowa State e si finisce con una P6 sbiadita: le principali sorprese e delusioni di metà stagione.
I Badgers lo ringraziano e la NBA lo aspetta: Johnny Davis è molto probabilmente il miglior sophomore in circolazione quest’anno.
A March Madness facciamo il recap dei primi due mesi di stagione: dai freshmen come Banchero ai top team, passando per sorprese e delusioni
Ecco le squadre ancora imbattute, qualcuna a sorpresa come USC ed LSU, altre come Baylor che confermano il loro valore. Ma quando perderanno?
Pagelle settimanali dal sapore europeo fra le prestazioni di Ąžuolas Tubelis, il record di Lorela Cubaj e la partita speciale di Sam Griesel.
Dietro Banchero e Holmgren c’è un Jabari Smith che piace sempre di più. Ma occhio anche alla scalata di Mathurin. Il punto sui mock draft.
Williams e Tshiebwe fenomeni a rimbalzo o Taran Armstrong miglior assistman. Per le triple chiamare Joseph Girard. Un po’ di stats Ncaa.
A March Madness parliamo del riscatto di Memphis, di una rinnovata Baylor in testa al ranking e di delusioni e sorprese di stagione
Meno pubblicizzato di Banchero e Holmgren, ma le cose stanno cambiando: Jabari Smith è un candidato serio alla #1 del prossimo Draft.
I Bears saranno di certo i primi della Top 25 adesso ma c’è anche un’Arizona che vince e diverte come non mai. Le pagelle della Week 5.
Candidata alla #1 del prossimo Draft, Rhyne Howard è pronta al grande salto nella WNBA. Ma prima vuole prendersi tutto al college.
L’ultimo a registrare numeri così è stato Michael Beasley. Keegan Murray sta tenendo Iowa tra le grandi in NCAA. E ovviamente guarda alla NBA.
Jimmy V Classic, spadellamenti e Purdue #1 della nazione a March Madness. I problemi di Gonzaga e la panchina vuota di Maryland
Bennedict Mathurin non è solo spettacolo e schiacciate: l’ala di Arizona è il perfetto uomo squadra che a volte si traveste da stella.
Qui in copertina c’è Fardaws Aimaq, perché è un eroe. Ma le pagelle della Week 4 partono da Purdue, prossima a prendersi la #1 della Top 25.
Baylor continua ad andare bene. Anzi, benissimo. Tra le ragioni c’è l’ottimo inizio del freshman più in voga del momento, Kendall Brown.
Stelle in Top 25, matricole da Draft, campioni mid-major: otto brevi appunti sui migliori giocatori europei nella NCAA nel mese di novembre.