Le squadre che tirano di più e meglio da 3 punti, quelle più forti a rimbalzo e quelle che fanno circolare meglio la palla. Da Duke a Kentucky ecco le stats della March Madness

Le squadre che tirano di più e meglio da 3 punti, quelle più forti a rimbalzo e quelle che fanno circolare meglio la palla. Da Duke a Kentucky ecco le stats della March Madness
Quarto titolo di fila per i Wildcats che faticano ma superano Tennessee in finale. Il Collin Sexton show, il ritorno di Michael Porter Jr e la delusione Auburn nel torneo della Sec
“I ragazzi devono poter guadagnare”: non ha dubbi John Calipari su come deve cambiare un sistema che “al momento è un problema”
Si può perdere due volte in stagione contro la stessa squadra sempre con un buzzer? Chiedere a Saint Joseph’s. Nel Kentucky tempi duri per Pitino.
Bruce Pearl perde anche Anfernee mcLemore ma i Tigers continuano a lottare. Segnali di risveglio da Kevin Knox e PJ Washington, Mississippi State punta alla March Madness.
Sono i più giovani di tutti e anche tra i più incostanti. Hanno valanghe di centimetri e talento per fare strada, così come possono fermarsi subito. Ecco perchè meglio non fare previsioni sul loro cammino.
Quattro sconfitte consecutive e record negativo nella Sec. Kentucky non riesce a vincere e i motivi sono tanti. L’analisi.
Tante giocate sopra il ferro e non solo in una settimana piena di azioni spettacolari per la gioia dei tifosi. A partire da quelli di Arkansas.
Virginia gioca una partita chirurgica e sconfigge Duke con una tripla folle a fine gara. Kentucky rimonta 17 punti e batte West Virginia.
UK perde anche contro Florida ed esce dal ranking, USC ne vince 4 di fila e Villanova si conferma la n.1. Ecco il recap della settimana.
I Wildcats potrebbero aver trovato il loro tiratore da 3, gli Owls (e Duke) sperimentano nuove tecniche di disturbo di massa. Tutto nel MeP
Tanti risultati inaspettati, emozioni, OT e giocatori di cui si parla meno ma pronti per la Nba. C’è di tutto nel riassunto sull’ultima week del college
I Wildcats distruggono Louisville nel consueto big match di fine anno con lampi di atletismo di livello Nba. Career-high per Gilgeous-Alexander.
La redazione si è incontrata per esaminare sorprese e delusioni, per indicare le squadre sottovalutate e quelle sopravvalutate.
Upset sotto l’albero di Natale. I Bruins battono i Wildcats facendo meno errori e tirando da 3. Wilkes e Holiday sugli scudi, bocciato Green
Interessante doppio incrocio Sec-Acc, qualche nome da tenere d’occhio e un giro tra le conference nel nostro recap settimanale.
Sconfitte Michigan State e Kentucky, ma per coach Self non ha perso nessuno. Ecco cosa è emerso dai primi due big match dell’anno.
Freshman a confronto, grandi che convincono e grandi che soffrono. Tutti gli spunti più interessanti nel nostro primo recap settimanale.
Torna la nostra rubrica settimanale con il Meglio e il Peggio del college basketball. Ecco meraviglie, orrori e curiosità del primo weekend.
Solo buone notizie per i Blue Devils nel primo giorno senza grandi sorprese. Vincono tutte le squadre della SEC ma UK non convince.