Giovanissimo, funestato dagli infortuni ma inarrestabile se al 100%: AJ Griffin si è ritagliato un ruolo da leader a Duke e scala i mock draft

Giovanissimo, funestato dagli infortuni ma inarrestabile se al 100%: AJ Griffin si è ritagliato un ruolo da leader a Duke e scala i mock draft
Nella Big East sarà scontro accesissimo tra Villanova e UConn, ma è solo il primo di tanti super appuntamenti di sabato. I nostri pronostici.
Il centro Jalen Duren non sta brillando come ci si aspettava, ma ha un potenziale smisurato e per questo rimane intrigante in ottica Draft.
Recap mensile tutto dedicato ai lunghi: si parte da Yauhen Massalski che domina nella WCC e si chiude con Mohamed Diarra, next big thing dai JUCO.
Calipari lo ha definito “assassino silenzioso”. TyTy Washington è nato per stupire e Kentucky si affida a lui per avere ambizioni da big.
Un super attaccante che non si ferma mai. Justin Lewis ha creduto in coach Shaka Smart e ora, grazie a lui, la squadra è tornata in Top 25.
In testa ai marcatori europei c’è Paolo Banchero, che oltre alla media punti vanta anche un altro primato detenuto in maniera netta.
Dietro il successo di South Carolina c’è lei: coach Dawn Staley, allenatrice dai tanti record e con una passione per le sfide.
Due gambe esplosive, ma ancora tanto da lavorare sulle scelte: ecco JD Davison, uno spettacolo in campo aperto.
Dopo una stagione difficile e una di promesse smorzate da tante sconfitte, Wendell Moore Jr. è finalmente il leader che Duke aspettava.
La sorpresa di LSU Tari Eason, i freshman Paolo Banchero e Jabari Smith o il super rimbalzista Oscar Tshiebwe. Ecco i migliori per efficienza.
Non tutti i prospetti sono fatti per esplodere al primo anno: da Johnny Davis a Walker Kessler, i migliori 5 sophomore del momento.
Un inizio altalenante, ma con qualità evidenti. Ora però Max Christie sta emergendo progressivamente e il Draft è sempre lì ad aspettarlo.
Jeremy Sochan è un dark horse nella corsa alla lottery del prossimo Draft: è lui il protagonista del nostro recap europeo di dicembre.
I nostri pronostici per il 2022. In due per Banchero, uno per Holmgren. Per tutti Baylor torna alle Final Four, ma per nessuno la vince.
Paolo Banchero è sempre più leader di Duke ma ci sono aspetti da rifinire in ottica NBA. Alcune considerazioni sulle sue ultime gare.
Si parte dal capolavoro di Otzelberger a Iowa State e si finisce con una P6 sbiadita: le principali sorprese e delusioni di metà stagione.
I Badgers lo ringraziano e la NBA lo aspetta: Johnny Davis è molto probabilmente il miglior sophomore in circolazione quest’anno.
Ecco le squadre ancora imbattute, qualcuna a sorpresa come USC ed LSU, altre come Baylor che confermano il loro valore. Ma quando perderanno?
Williams e Tshiebwe fenomeni a rimbalzo o Taran Armstrong miglior assistman. Per le triple chiamare Joseph Girard. Un po’ di stats Ncaa.