Vi presentiamo una delle sorprese della stagione, entrata per la prima volta nel ranking grazie a una perfetta organizzazione di gioco

Vi presentiamo una delle sorprese della stagione, entrata per la prima volta nel ranking grazie a una perfetta organizzazione di gioco
Gli Zags cambiano tutti i ranking, Duke torna sulla terra, North Carolina in crisi. Vediamo come stanno le 10 squadre più importanti.
La PG italiana ha iniziato bene la prima stagione da titolare. Fiducia, equilibrio e tanto lavoro: quanto in alto può arrivare coi Red Raiders?
Blue Devils sconfitti nonostante un ottimo Zion Williamson. Zags vittoriosi grazie a Rui Hachimura. Le pagelle di Duke-Gonzaga.
Virginia lotta contro l’etichetta da perdente, Wichita State vuole tornare grande. Ecco 10 squadre che devono rialzare la testa
Da Gonzaga a Nebraska, ecco le dieci squadre con più probabilità di fare grossi passi in avanti nella prossima stagione.
Per molti, l’affermazione di Big Ragù contro Michigan è apparsa come una sorpresa. Non per i suoi compagni e per chi conosce Villanova.
Ramblers e Wolf Pack: due storie di successi, sofferenze e finali improbabili che vengono da lontano e nelle quali non c’è nulla di casuale.
Circolazione di palla, difesa tosta, lo spirito di Majerus e una suora che fa l’assistant coach: benvenuti nel magico mondo di Loyola.
Le difese vincono i campionati ma Blue Devils, Wildcats e Boilermakers potrebbero dimostrare il contrario nella March Madness.
Quattro sconfitte consecutive e record negativo nella Sec. Kentucky non riesce a vincere e i motivi sono tanti. L’analisi.
Canisius lotta per vincere la MAAC contro tutte le previsioni. Merito di Isaiah Reese e di Takal Molson, il freshman che sta stupendo tutti
Coach Roy Williams ha rivoluzionato lo starting-five inserendo una guardia-ala come Cameron Johnson al posto di un lungo vero. Vediamo come sta andando.
Cade, si rialza, forse viene licenziato o forse vince il premio di coach of the year. Intanto i Tigers non perdono mai e sono la mina vagante della SEC