Tre nel torneo maschile, due in quello femminile: chi sono gli azzurri alla March Madness 2021 e fin dove possono spingersi.

Tre nel torneo maschile, due in quello femminile: chi sono gli azzurri alla March Madness 2021 e fin dove possono spingersi.
Tra i bottini “europei” di Alessandro Lever e quelli abbondanti di Lorela Cubaj, il punto in numeri sulle prime settimane azzurre.
Le doppie-doppie di Lorela Cubaj, i segnali di Woldetensae e Poser, le speranze di Lever e GCU: i primi minuti degli italiani.
Anche quest’anno gli italiani del college basketball sono tanti e interessanti. Ecco i ragazzi e le ragazze della Division I 2020-21.
La Francia regna, la Germania spinge, l’Italia c’è sempre: i migliori 30 returning players (più qualche matricola) fra gli Europei in Ncaa.
Clark in regia, l’italiano Woldetensae al tiro, l’innesto di Hauser. Virginia è profonda e punta a essere la miglior difesa della storia Ncaa.
Fra ritorni, conferme ed esplosioni più o meno attese, il mese appena trascorso ha visto molte note positive fra gli europei in NCAA.
Career-high per Moretti mentre Woldetensae è protagonista con Virginia. Seton Hall imbattuta in Big East. Ecco il meglio della settimana.
La conference season è alle porte. Il punto sulle squadre degli italiani in NCAA e le aspirazioni realistiche che possono coltivare.
Butler unica imbattuta in una conference dove è successo di tutto, nel bene e nel male. Il riassuntone della settimana.
Moro e Texas Tech sul velluto, Nico e Arizona in rodaggio, Wolde in difficoltà su un palco nuovo: le prime uscite degli italiani in NCAA.
North Carolina batte Notre Dame con una prestazione da NBA di Cole Anthony, mentre Virginia si sbarazza facilmente della zona di Syracuse.
Mannion e Moretti guidano un gruppo di giocatori d’impatto: ecco gli italiani in NCAA, dalla D-I maschile e femminile fino ai JUCO.
I campioni in carica di Virginia cercano una nuova chimica, guidati dalla nuova star Diakite e con il contributo dell’italiano Woldetensae.
Dentro Tomas Woldetensae, fuori Francesco Badocchi: la quota-italiani di Virginia rimane dunque di 1 giocatore anche per questa stagione.
Promette tante triple in una squadra che vuole ricostruire. Vi raccontiamo l’ascesa impetuosa, ma in punta di piedi, dell’italiano di Virginia.
Woldetensae è l’ultimo in ordine di tempo ad aver scelto, Miaschi potrebbe essere il prossimo. Il recruiting nelle classi 2019 e 2020.
Da Woldetensae che fa faville a Indian Hills a Borra che ha già un’offerta di scholarship: italiani da tenere d’occhio fra JUCO e HS.
Meno riflettori, ma solo per ora: vi presentiamo sette italiani tra Juco e Division II di cui sentirete parlare in futuro