Volete sapere chi arriverà alle Elite 8? Ve lo diciamo noi, passando in rassegna le 8 partite delle Sweet 16

Volete sapere chi arriverà alle Elite 8? Ve lo diciamo noi, passando in rassegna le 8 partite delle Sweet 16
Il primo turno di March Madness è sempre teatro di sorprese: ecco 4 gare in puntare sulla vittoria di una squadra sfavorita sulla carta.
Le favorite da South Carolina a Louisville, le stelle da Aliya Boston a Lorela Cubaj. Una mini guida per l’edizione 2022
La Champ Week è nella sua parte finale: ecco chi è sicuro di un posto, chi cerca un invito e chi rincorre un miracolo in questa March Madness.
Com’è stata la stagione di Paolo Banchero? Dopo un febbraio in calo, sorgono domande sul ruolo dell’italiano e sulle sue prospettive future.
La March Madness 2022 sarà piena di stelle da NBA. Dal super veloce Jaden Ivey all’esperto Agbaji. Oltre al miglior rimbalzista Ncaa
Banchero, Holmgren e Smith hanno confermato tutto il loro talento e saranno tra le star del Torneo. Ma ci sono anche due nomi meno attesi nella nostra classifica.
Il punto sulle squadre favorite in una March Madness che quest’anno presenta tante formazioni in grado di arrivare fino in fondo.
Materiale da Draft noto (Paolo Banchero) e in ascesa (Jeremy Sochan) o anche fuoriclasse delle mid-major: gli Europei da guardare a Marzo.
Chi sono i candidati principali per i premi di fine stagione? Eccoli in rassegna da Tommy Lloyd a Jabari Smith, passando per Johnny Davis.
Non ama le etichette, ma Haley Jones, migliore giocatrice delle scorse Final 4, è in lizza per tutti i premi del 2022. E per un nuovo titolo
Da Murray State (scelta obbligata) a Montana State (scelta rischiosa), passando per il fascino di Iona: 5 mid-major pronte a far rumore a marzo.
Reclutato per le sue qualità atletiche come specialista della difesa è diventato uno degli attaccanti più forti del college basket. E a 22 anni è pronto per l’Nba
Tennessee se la cava, ma ha bisogno di Kennedy Chandler per fare il salto di qualità. Lui però fatica e le sue quotazioni al Draft calano.
Le due sorellastre dell’Oregon vivono periodi agli antipodi: ecco chi sale e chi scende, con la March Madness che si avvicina sempre di più.
Nonostante un inizio difficile, Peyton Watson è ancora nel radar degli scout NBA. Talento e atletismo sono alcune delle sue doti.
Giovanissimo, funestato dagli infortuni ma inarrestabile se al 100%: AJ Griffin si è ritagliato un ruolo da leader a Duke e scala i mock draft
Nella Big East sarà scontro accesissimo tra Villanova e UConn, ma è solo il primo di tanti super appuntamenti di sabato. I nostri pronostici.
Il centro Jalen Duren non sta brillando come ci si aspettava, ma ha un potenziale smisurato e per questo rimane intrigante in ottica Draft.
Recap mensile tutto dedicato ai lunghi: si parte da Yauhen Massalski che domina nella WCC e si chiude con Mohamed Diarra, next big thing dai JUCO.