Banchero è stata la principale attrazione nel ritorno di Duke al Cameron Indoor: scopriamo quali sono le sue qualità

Banchero è stata la principale attrazione nel ritorno di Duke al Cameron Indoor: scopriamo quali sono le sue qualità
Talento, tanta esperienza e due PG nuove per un backcourt sicuramente più pericoloso: Kansas è pronta a cancellare l’ultima stagione chiusa senza vittorie.
Una stella, un gruppo collaudato, due preziose aggiunte: dopo le sorprendenti Final Four dello scorso anno, UCLA è chiamata a confermarsi.
Un mix perfetto tra esperienza, centimetri e tiro. Purdue si candida alla Final Four sulle spalle di Williams e con l’energia di Ivey.
Da Paige Bueckers non si può prescindere, né è possibile tralasciare la nostra Lorela Cubaj. La Top 10 prestagionale della NCAA femminile.
Esperienza e classe a palate fra guardie e ali, più uno stile collaudato: Villanova può divorare la Big East e anche tornare alle Final Four.
Sono alti e grossi, ma soprattutto sono fortissimi: scopriamo i migliori lunghi della prossima stagione NCAA, da Drew Timme a Keve Aluma.
Tanti volti nuovi tra i campioni Ncaa ma, anche senza Mitchell e Butler, Baylor rimane una delle squadre migliori del college basket.
Calipari cerca vendetta e la sua Kentucky stavolta punta sui transfer, ma occhio anche a chi è di ritorno e ad almeno un freshman in entrata.
Sono tanti i talenti di ritorno al college in questo ruolo. Dal campione Matthew Mayer fino a EJ Liddell, in cerca di redenzione.
Un centro roccioso e una truppa di freshmen talentuosi. Un rebus per coach Juwan Howard. Ma se lo risolve, Michigan è da Final Four.
Una versione di Oregon esperta, piena di lunghi ma con meno esterni del solito. I giocatori di talento ci sono, così come le incognite.
Grandi scorer, floor general, funamboli: abbiamo scelto le nostre 10 guardie preferite delle prossima stagione, a partire da Johnny Juzang.
Un’annata leggendaria seguita da pesanti addii: Kelvin Sampson deve reinventare ancora i suoi Cougars, partendo sempre dalla solida difesa.
Le tante partenze non scalfiscono le ambizioni di Alabama. Quinerly il leader, Davison la promessa e Oats una garanzia nel trovare la quadra.
Holmgren e Banchero, Bates e Duren: c’è tanto da ammirare fra i freshmen di quest’anno. Ecco i nostri dieci preferiti.
L’ultimo giro di giostra collegiale di Coach K e il primo di Paolo Banchero: due grandi volti per una stagione particolare in casa Duke.
Con otto senior in squadra, Ohio State prova a sfatare il tabu delle sconfitte nelle partite che contano. Guidata come sempre da E.J. Liddell.
Partenze di peso, ma tanti transfer con esperienza e punti nelle mani: ecco la ricetta di Musselman per confermare Arkansas ad alti livelli.
Solide certezze, alcune scommesse e molti cambiamenti: da South Carolina a South Dakota, la Top 25 femminile prestagionale.