La Ncaa avvia un’ispezione sul college. La posizione di coach Miller traballa e ora i timori riguardano i talenti reclutati. Compreso Mannion.

La Ncaa avvia un’ispezione sul college. La posizione di coach Miller traballa e ora i timori riguardano i talenti reclutati. Compreso Mannion.
È appena diventato il terzo coach più pagato e sta ridisegnando le gerarchie del college: Chris Beard e Texas Tech sono in alto per rimanerci
Giunto alla 67/a edizione, il Portsmouth Invitational è uno dei tornei più importanti della post season in vista del draft.
Mike Krzyzewski è un mostro sacro ma i risultati degli ultimi anni non sono dalla sua parte. Quali errori ha commesso in questa stagione?
Un satanasso che predica sacrificio nella piazza più glamour del college basketball: Mick Cronin riuscirà a riportare UCLA dove le compete?
Texas Tech ha insegnato che i grad transfer possono fare davvero la differenza. Ecco i migliori dieci su piazza in questo momento.
Un mese fa vi abbiamo dato un elenco di trenta giocatori da seguire alla March Madness, vediamo come si sono comportati al Grande Ballo.
Flop, grandi prestazioni, sassolini, finti senior e nerd. Ecco i nostri premi dopo una March Madness da Hollywood.
Dal trauma UMBC a un successo storico: la vittoria di Virginia cela alcuni significati importanti, dentro e fuori dal campo.
Le giocate più iconiche delle semifinali e quelle più decisive della finale, a partire dalla fantastica tripla per l’overtime. La nostra top ten
Dopo un supplementare Virginia batte 85-77 Texas Tech. Non basta l’ottima prova di Moretti. Per Hunter career high a 27 punti, Guy mvp
Una battaglia fra difese e una squadra che vincerà il titolo per la prima volta: i temi della finale NCAA più italiana di sempre.
Due college e tre allenatori che arrivano alla Final Four per la prima volta. Tradizione, pazzia, difesa e tecnica: le protagoniste descritte nel dettaglio
Virginia è favorita ma Auburn è l’imprevedibilità fatta squadra. Texas Tech e Michigan State si daranno battaglia fino all’ultimo respiro.
Tanti piccoli, un paio di prospetti da lottery e Davide Moretti. Ecco i 10 nomi da seguire nelle partite di Minneapolis.
Non si piegano, di sicuro non si spezzano. Una banda di spartani che si passa bene la palla e lotta per ogni rimbalzo guidata da Cassius Winston.
I Red Raiders arrivano a Minneapolis grazie a un campus religioso, una collana dorata e un coach “rubato” 3 anni fa. La storia di Moretti e co.
Un gruppo solido e di talento, temprato dall’aver vissuto una sconfitta di proporzioni epocali: ora sono alle F4, affamati più che mai.
Esordienti alle Final Four, i Tigers arrivano a Minneapolis grazie a un coach geniale e improbabile e a un backcourt inarrestabile.
Un anno incredibile, cifre record, tanto show e dubbi fugati. Ripercorriamo la stagione di Zion Williamson giocata per giocata.