Sono la sorpresa della Big 12 e ora possono vincerla. Ottimi in difesa e pessimi in attacco, hanno in Brown Jr. un candidato per il POY.

Sono la sorpresa della Big 12 e ora possono vincerla. Ottimi in difesa e pessimi in attacco, hanno in Brown Jr. un candidato per il POY.
La squadra di Chris Beard è un treno in corsa, quella di Jay Wright ha il freno a mano tirato. Chi sale e chi scende in Division I.
Nova aveva disputato un grande gennaio ma ora è reduce da tre sconfitte consecutive. E le risorse per reagire non sono enormi.
Il nipote di Mutombo è l’esempio di come coach Hamilton valorizzi i suoi giocatori. Anno dopo anno, è sempre a ridosso delle big.
È una roccia, costante in ogni partita. Bruno Fernando viaggia in doppia-doppia di media. La NBA gli aveva detto di maturare e lui lo sta facendo
I Sun Devils sono una squadra talentuosa, imprevedibile ed esaltante, capace di battere Kansas e perdere contro WSU. Ecco perchè.
Fra gli europei in NCAA nessuno ha più talento dei francesi, ma alcuni stan faticando. Da Hoard a Tillie, giocatori divisi tra Europa e NBA
Da college sconosciuti della Division I all’Italia, ecco chi potrebbe ripercorrere il tragitto di tre giocatori che hanno brillato in Coppa Italia
Il titolo della Big 12 non è mai stato a rischio come quest’anno. Le chances di Kansas ora sono legate alla sua capacità di cambiare e a un freshman
Il canadese realizza la quarta tripla doppia nella storia di Duke che torna alla #1, Tom Izzo perde Nick Ward. Chi sale e chi scende in Division I
Myles Powell può fare tanto ma non tutto: le ultime prove di Seton Hall mostrano una squadra in crescita che potrebbe dire la sua a marzo
Ignorata in preseason, Louisville ha stupito la ACC. Trainata da Sutton e Nwora e dal bianco cult McMahon. Un capolavoro di coach Mack
Imbattuti fuori casa, i Tigers passano anche sul campo di Kentucky grazie a due leader riconosciuti, un coach giovane e un ottimo gruppo.
Nel Vecchio Continente quali giocatori stanno facendo bene? Ce ne sono tanti e ne abbiamo scelti dieci, i migliori. Spoiler: c’è un italiano.
Secondo marcatore dell’intera Division I con oltre 27 a partita, vi presentiamo il miglior freshman di cui non avete mai sentito parlare.
La C-Usa è il regno degli attaccanti, da Jackson-Wallace (UTSA) a Jon Elmore (Marshall). In calo Michigan State, Texas e la Ncaa. Le pagelle
I due lati opposti del sophomore di Texas Tech, candidato al Player of the Year e prossima lottery pick al draft. E grande amico di Davide Moretti.
L’italiano di Columbia sta salendo di colpi, mentre Mike Daum e Jordan Davis sono indemoniati. In calo Michigan State e Lagerald Vick.
Sulla bocca di tutti, al di qua e al di là dell’oceano: Nico Mannion domina fra le HS e ad Arizona non vedono l’ora che arrivi la prossima stagione
Torna il nostro borsino sulle big del college basketball. Michigan perde l’imbattibilità, Duke perde Tre Jones, North Carolina trova Nassir Little.