61 punti in due e Kentucky spazzata via: Zion Williamson e Rj Barrett hanno mantenuto tutte le promesse e dato il via alla grande alla stagione Ncaa. E Duke può già sognare.

61 punti in due e Kentucky spazzata via: Zion Williamson e Rj Barrett hanno mantenuto tutte le promesse e dato il via alla grande alla stagione Ncaa. E Duke può già sognare.
Raffaele Fante: Kansas, Kentucky, Virginia e Duke direbbe la logica. Che per fortuna nell'Ncaa non ci piglia mai e speriamo sia ancora così. Per la vittoria Kentucky è la più profonda di tutte, difende, ha il frontcourt più forte e tanto talento e alternative tra i...
Raffaele Fante: RJ Barrett è non solo il più completo, ma anche il più maturo dei giocatori arrivati quest'anno. Ha già dominato il Mondiale U19 contro gente più grande di lui, può fare altrettanto in Division I. Riccardo De Angelis: RJ Barrett. Paolo Mutarelli: Zion!...
Raffaele Fante: Grant Williams di Tennessee, il cubo più tosto dell'Ncaa capace di giocare sia spalle che fronte a canestro e di farsi sentire in qualsiasi zona del campo. Riccardo De Angelis: Luke Maye a North Carolina. Paolo Mutarelli: Avrei detto Killian Tillie di...
Raffaele Fante: LSU, Naz Reid è un giocatore bizzarro alla Joel Embiid e con Tremont Waters forma una coppia che potrebbe davvero dare spettacolo. Riccardo De Angelis: Texas Tech viene data troppo spesso come condannata al NIT, però i volti nuovi sono ottimi, Culver...
Raffaele Fante: Virginia per tanti motivi: si rialzeranno dalla botta dell'anno scorso? Lasceranno ancora gli avversari a 54 punti? De'Andre Hunter diventerà una star? Francesco Badocchi riuscirà a giocare? Riccardo De Angelis: Loyola-Chicago. A parte i particolari...
Raffaele Fante: North Carolina già l'anno scorso mi è piaciuta poco e l'aggiunta di Nassir Little non compensa il buco che si è aperto in regia con l'addio di Joel Berry. Riccardo De Angelis: Nevada. Lanciatissimi, positionless all'ennesima potenza, talento offensivo...
Raffaele Fante: Mi auguro un europeo, magari Davide Moretti se avrà le chiavi di Texas Tech, o Filip Petrusev ora che Gonzaga ha perso Killian Tillie e coach Few dovrà dargli più minuti. Riccardo De Angelis: Jermaine Samuels di Villanova. Deve maturare ancora molto ma...
Raffaele Fante: Romeo Langford, perché non ha solo una squadra, ma uno stato sulle spalle. Vediamo quanto le ha larghe. Riccardo De Angelis: Iron. Like a lion. In ZION. Paolo Mutarelli: Cam Reddish. Non ha giocato nel tour prestagionale in Canada ed è ancora l'oggetto...
Ecco il ranking Ncaa di BasketballNcaa. Le migliori 25 squadre della nazione ai nastri di partenza della stagione 2018-2019 [vc_row][vc_column][posts_list tags="include" number="25" imagesize="medium_large" titlelink="true" imagelink="true" excerptlength="55"...
Non arrivano direttamente dalla Ncaa, hanno provato prima la Nba. Ora però cercano riscatti e conferme in Europa.
Centri old school, stretch-four e ali top scorer: ecco i migliori dieci lunghi rookie arrivati in Europa direttamente dall’Ncaa.
Un primo giro NBA, il potenziale 5° marcatore assoluto e un giocatore da record. Ecco i migliori lunghi delle mid-major.
Derozan è l’uomo giusto per San Antonio che cerca nuovi equilibri e aspetta il vero Rudy Gay. L’arma segreta? Poeltl. E le magie di Pop.
Il figlio del leggendario Manute ha una storia unica alle spalle. Tra mucche e scarpe da basket, scopriamo un giocatore che non ha uguali.
Nani razzenti, tiratori o floor general: partiamo dai piccoli per presentare le migliori guardie rookie arrivate in Europa
Da sesto uomo provvidenziale a candidato POY, la sua crescita va di pari passo con l’enorme bisogno di rivalsa di Virginia.
Chi può impensierire i Jayhawks? Davide Moretti sarà titolare? Chi sarà la sorpresa? Tutte le risposte nel nostro podcast.
Un fratello professionista nella NHL, il ruolo dell’AAU e l’impegno nel volontariato: ecco la nuova stella di Kansas, cresciuto a pane e basket.
Sono tanti i nuovi giovani a stelle e strisce appena arrivati nel nostro paese: da Carr a Peak, da Costello a Punter, ecco chi sono.