Oggi inizia la stagione e il podcast March Madness vi presenta il calendario e le partite imperdibili dei prossimi giorni

Oggi inizia la stagione e il podcast March Madness vi presenta il calendario e le partite imperdibili dei prossimi giorni
Difensore tanto efficace quanto versatile, Isaac Okoro ha un QI cestistico alto e da tutto sé stesso per vincere.
Nella puntata di March Madness parliamo di Lorenzo Donadio, nuovo italiano in Division I ad American. Occhio anche ai freshman della Sec
Prospetto più alto mai reclutato nella storia di Auburn, è pronto a caricarsi la squadra sulle spalle e dimostrare ancora una volta il suo valore.
Sono iniziate tutte le conference che mai come quest’anno sembrano incerte e combattute. Ecco 10 previsioni su come andranno a finire.
Isaac Okoro è uno dei prospetti più interessanti e sottovalutati del prossimo draft e ha portato Auburn in Top 5 da imbattuta.
Decisive le due guardie bianche di Texas Tech e Virginia, che hanno dato spettacolo davanti a oltre 72mila persone. Ecco le pagelle.
Davide Moretti e Francesco Badocchi si affronteranno nell’ultimo atto della March Madness. Il racconto di due grandi semifinali.
Due college e tre allenatori che arrivano alla Final Four per la prima volta. Tradizione, pazzia, difesa e tecnica: le protagoniste descritte nel dettaglio
Tanti piccoli, un paio di prospetti da lottery e Davide Moretti. Ecco i 10 nomi da seguire nelle partite di Minneapolis.
Esordienti alle Final Four, i Tigers arrivano a Minneapolis grazie a un coach geniale e improbabile e a un backcourt inarrestabile.
Il capolavoro del coach di Auburn, la solitudine delle star di Kentucky e Duke e la rivincita delle power conference nelle nostre pagelle.
Gli Spartans hanno la meglio su Zion Williamson e Duke, mentre Auburn elimina Kentucky dopo un supplementare.
Il play di Purdue distrugge Villanova, i Tigers distruggono Kansas. Magee flop e lo spettacolo di LSU-Maryland nelle nostre pagelle.
Due guardie tascabili guidano un attacco a 100 all’ora con tanto tiro da 3. A volte funziona, a volte no, ma meglio non incontrarli.
I Tigers mettono in fila tutte le big e vincono la Sec grazie alla grande stagione di Tremont Waters. Ottimo Tyler Herro.
Tom Crean si porta a casa il prospetto n.1 del 2019, Riller, Wright Foreman e Howard segnano a ripetizione. Le nostre pagelle con alcune big in crisi.
Waters e co. dimostrano come si può vincere sotto di 14 in 2′, Florida in ripresa mentre la squadra di Bruce Pearl è uscita dal ranking
Il leader di Tennessee ne spara 43 a Vanderbilt e si conferma giocatore totale. Kentucky in crescita e Auburn in crisi nella Sec.
La Sec non è conference per lunghi e infatti i giocatori chiave della maggior parte delle squadre sono guardie. Vediamo le 4 più in forma.