L’ex enfant prodige ha evitato il licenziamento ma resta sotto pressione a Texas. Per Shaka Smart è ora di rilanciarsi e tornare alle origini

L’ex enfant prodige ha evitato il licenziamento ma resta sotto pressione a Texas. Per Shaka Smart è ora di rilanciarsi e tornare alle origini
Siamo ancora lontani dalla prima palla a due della stagione, ma non è mai troppo presto per stilare la prima Top 25 dell’anno.
Baylor, Gonzaga, Kansas, San Diego State e Dayton le squadre più affidabili. La delusione Texas e l’impresa di Herb Jones
Primo vero test per Anthony Edwards e Georgia e due gare da “prova del 9” per Florida. Ecco 5 gare da seguire la prossima settimana
Opening night facile per le big, compresa Texas Tech di Davide Moretti. James Wiseman dà subito spettacolo con 28 punti e 11 rimbalzi.
Uno dei centri più interessanti al prossimo Nba Draft, un progetto di lungo moderno, capace di cambiare sui blocchi e correre bene il campo.
Un’altra stagione altalenante per i Longhornes, ma l’attacco funziona e poi c’è la sorpresa Jaxson Hayes, un freshman che ora punta dritto all’Nba.
La C-Usa è il regno degli attaccanti, da Jackson-Wallace (UTSA) a Jon Elmore (Marshall). In calo Michigan State, Texas e la Ncaa. Le pagelle
Texas Tech tenta la fuga, Kansas rimane attaccata. Tutte le altre dietro a rincorerre e a creare equilbrio. West Virginia in crisi. Ecco a a voi la Big 12.
Kansas torna #1, Texas Tech si avvicina alla Top 10. TCU schianta USC mentre cadono Oklahoma State e Kansas State. Il punto sulla Big 12.
Texas cade malamente contro Radford, stessa fine per Kansas State che crolla contro Marquette. Ancora imbattuti Jayhawks e Texas Tech.
Tutto sulla Big 12: l’esordio di Lawson, l’overtime di Texas, la ricerca di una nuova identità per Baylor e TCU e le incognite di West Virginia.
The West Coast has three teams on the rise, the Big East top 4 have a combined 25-0 record, 34 players playing minutes in a single game and a lot more in the weekly Ncaa recap.