Si parte da quello fra Jalen Suggs e Davion Mitchell, ma Gonzaga e Baylor propongono tanti grandi duelli nella finale NCAA.

Si parte da quello fra Jalen Suggs e Davion Mitchell, ma Gonzaga e Baylor propongono tanti grandi duelli nella finale NCAA.
Gonzaga all’appuntamento con la storia: sembra inarrestabile ed è a due gare dal laurearsi campione Ncaa senza una sconfitta in tutta l’annata.
La sorpresa del Torneo 2021, UCLA garantisce tiro e versatilità in attacco. Esegue e perde pochi palloni ma è corta, molto corta
Una batteria di tiratori, un perno difensivo come Mark Vital, una star in ascesa come Davion Mitchell. Baylor ha tutto per vincere.
Quattro lunghi che dominano l’area, una delle PG meno convenzionali della Ncaa e un giocatore che ha ritrovato se stesso. Ecco Houston
Due cecchini che segnano a profusione, Abmas e Obanor sono la coppia perfetta per dare incubi alle high major in questa March Madness.
Un classico delle prime gare di March Madness, ossia i protagonisti inattesi. In vista delle Sweet 16, sarà il caso di tenerli d’occhio.
Duke beffata dal virus, Seton Hall spera ancora. Il punto sulle situazioni in bilico all’ultimo weekend di stagione prima del Torneo Ncaa.
Da Garza a Dosunmu, passando per Suggs e Timme. Ci sono anche le delusioni (squadre, giocatori e coach). Ecco i premi alla stagione di BN.
In appena quattro mesi, Grant Sherfield ha trovato la sua dimensione a Nevada e grazie a lui i Wolfpack possono sognare il Torneo.
20 conference che manderanno una sola squadra al Torneo Ncaa: da UMBC a GCU, i nostri pronostici sulle one-bid league.
Come nel mese precedente, Franz Wagner è stato l’europeo più brillante della Ncaa a febbraio. La nostra Euro Top 5 mensile.
Squadre sicure e squadre a rischio. Partite chiave nella Pac-12 e nella Big East mercoledì 3. La situazione verso la March Madness.
Arkansas ha preso il volo nell’ultimo mese. Nove vittorie di fila, successi pesanti e freshmen sottovalutati per la vera mina vagante di marzo.
Sono i giocatori che gestiscono i possessi negli ultimi 4 secondi dell’azione. I finisher, spesso decisivi per la vittoria. Ecco i migliori
Una prima stagione da record, una seconda da leader. Nah’Shon Hyland è la stella di una VCU che sta andando oltre le più rosee aspettative.
I successi di Gonzaga sono in buona parte legati a Drew Timme, allegro ragazzone baffuto che domina intorno al canestro.
Facciamo ordine nelle gerarchie del college basketball: ecco le 15 squadre, divise in fasce, con maggiori chance di andare alle Final Four.
Dalla difesa di KC Ndefo ai canestri in serie di Max Abmas: cinque giocatori poco pubblicizzati ma esaltati dalle stats di KenPom.
Che fosse uno scorer di livello, ce lo si aspettava, ma Cameron Thomas sta superando le più rosee previsioni: può essere il POY della SEC?