Tre nel torneo maschile, due in quello femminile: chi sono gli azzurri alla March Madness 2021 e fin dove possono spingersi.

Tre nel torneo maschile, due in quello femminile: chi sono gli azzurri alla March Madness 2021 e fin dove possono spingersi.
Al quarto tentativo, finalmente c’è l’ha fatta: Grand Canyon è al Torneo e il nostro Alessandro Lever se la vedrà con la Iowa di Luka Garza.
Sandro Mamukelashvili ha preso per mano Seton Hall e guida la nostra Top 5 europea d’inizio stagione. Chi c’è a seguirlo?
Tra i bottini “europei” di Alessandro Lever e quelli abbondanti di Lorela Cubaj, il punto in numeri sulle prime settimane azzurre.
Le doppie-doppie di Lorela Cubaj, i segnali di Woldetensae e Poser, le speranze di Lever e GCU: i primi minuti degli italiani.
Anche quest’anno gli italiani del college basketball sono tanti e interessanti. Ecco i ragazzi e le ragazze della Division I 2020-21.
La Francia regna, la Germania spinge, l’Italia c’è sempre: i migliori 30 returning players (più qualche matricola) fra gli Europei in Ncaa.
Grand Canyon volta pagina e il toto allenatori è pronto a partire. Cosa farà Alessandro Lever col suo ultimo anno di eleggibilità.
Fra la striscia dominante di Djordje Dimitrijević e un Killian Tillie bello ma sfortunato, ecco gli europei in NCAA più in evidenza a gennaio.
La conference season è alle porte. Il punto sulle squadre degli italiani in NCAA e le aspirazioni realistiche che possono coltivare.
In attacco appare trasformato, ma per Alessandro Lever c’è un capitolo difesa ancora aperto. E intanto GCU ha sempre più bisogno di lui.
Dai minuti di Mattia Acunzo ai liberi di Davide Moretti, il primo mese degli italiani in NCAA attraverso qualche curiosità statistica.
Moro e Texas Tech sul velluto, Nico e Arizona in rodaggio, Wolde in difficoltà su un palco nuovo: le prime uscite degli italiani in NCAA.
Mannion e Moretti guidano un gruppo di giocatori d’impatto: ecco gli italiani in NCAA, dalla D-I maschile e femminile fino ai JUCO.
Quanti e quali italiani balleranno nella March Madness? La regular season è agli sgoccioli: vediamo quali sono le possibilità dei nostri azzurri.
È tempo di conference season: dalla sorpresa Ethan Esposito alla scalata di Gabe Stefanini, il punto sugli italiani e sulle loro squadre.
I problemi di Jay Wright, un’ampia pagina dedicata ai giocatori italiani e il Belfast Classic visto dal vivo nel nostro podcast.
Moretti miglior OffRtg tra gli italiani, Esposito top rimbalzista offensivo della Ncaa. Ecco le stats degli azzurri: 5 dei quali giù con una doppia-doppia
Tre italiani in grande forma: Lever, Esposito e Stefanini. Il loro inizio di stagione e l’impatto sulle loro squadre.
Sconfitta per Lever, impiego ampio per gli esordienti Anumba e Poser: il recap degli azzurri nei primi giorni della stagione.