I Wildcats sono a caccia del quinto titolo di fila, ma la conference si conferma molto competitiva con Xavier e Seton Hall piene di talento ed esperienza.

I Wildcats sono a caccia del quinto titolo di fila, ma la conference si conferma molto competitiva con Xavier e Seton Hall piene di talento ed esperienza.
Michael Porter, Kevin Knox, Collin Sexton…se volete trovare futuri talenti da draft, questo è il posto giusto. E ci sono almeno quattro squadre pronte a dar fastidio alla favorita Kentucky
Gli Spartans cercano il riscatto, Northwestern vuole confermare i risultati della scorsa stagione mentre Minnesota è attesa a un ulteriore passo avanti. Ma occhio a Purdue…
I tifosi sperano sia l’anno giusto per vedere Arizona trionfare nella Pac 12 e tornare anche alla Final Four. Dietro di lei le solite USC, UCLA e Oregon a dare battaglia
Come al solito, Kansas parte davanti a tutte, mentre dietro ci sono Baylor e West Virginia. Occhio alle sorprese TCU, Oklahoma e Texas.
È più forte la ACC o la Big 12? Quali sono le star della Big Ten? Vi presenteremo in 7 giorni tutte le conference Ncaa, comprese quelle di cui non vi parla mai nessuno
Le migliori squadre giocano qui. Duke è la favorita, ma ci sono anche i campioni in carica di North Carolina e soprattutto Miami che vuole riprendersi il titolo vinto nel 2013. Ecco la ACC
Tutte le gare più interessanti con le big (e non solo) e gli italiani in campo. Da Duke a Kansas, da Arizona a Villanova, ecco le partite da seguire.
Una recruiting class mozzafiato e un senior scapestrato ma potenziale All-American. I Blue Devils puntano al sesto titolo dell’era di coach K
C’è la miglior small forward dell’Ncaa, il reparto lunghi torna al completo e Jaren Jackson è un freshman di talento. Quindi o F4 o fallimento.
Allonzo Trier il go-to-guy, DeAndre Ayton la star da Nba. Ancora più forte per fisico e atletismo, Arizona riprova l’assalto alla Final Four
Dopo il trasloco in AAC, la squadra di Gregg Marshall punta ai piani alti della top 25 e a un nuovo viaggio al Torneo. Qualcuno ha detto Final Four?
Il solito gruppo pieno di talento, guidato da Diallo e Knox. La squadra più giovane mai allenata da coach Calipari, ma anche quella con la potenza fisica più devastante.
Devonte’ Graham è pronto a prendere le redini della squadra. L’ultimo titolo è datato 2008 a San Antonio, le Final Four di quest’anno saranno di nuovo lì…
Lo scandalo Adidas ha distrutto il futuro di alcune università. Vediamo le decisioni prese dai futuri protagonisti del college basketball.
Squadra solida e collaudata, non sono lontani dalla vetta della DI visto il talento a disposizione. Attenzione, però, all’inchiesta dell’Fbi.
Un backcourt solido e divertente e due transfer importanti: se John Egbunu recupera dall’infortunio, sarà un anno di successo per i Gators.
Nonostante l’addio di Hart&Jenkins i Wildcats rimangono una candidata alle Final Four. I motivi? La forza del collettivo, Brunson in regia e la guida di coach Wright
Una delle migliori coppie del college (Carter-Miles) e una squadra ancora più alta e muscolosa che in passato. Il tutto aspettando il ritorno in campo di Esa Ahmad, il giocatore con più talento. Basterà per la F4?
Aggiungete alla coppia Brown-Newton la miglior classe di freshmen mai approdata a Miami, mischiate e avrete una potenziale sorpresa della prossima stagione