Nuove sfide, vecchie rivalità e record da superare. Ecco perché la stagione 2023-24 si preannuncia davvero entusiasmante.

Nuove sfide, vecchie rivalità e record da superare. Ecco perché la stagione 2023-24 si preannuncia davvero entusiasmante.
Non lasciatevi ingannare dagli outfit luccicanti e pieni di piume: Kim Mulkey prende il basket in maniera molto seria. E vuole vincere.
Trovare un usato sicuro al Draft significa aver fatto un bel lavoro. EJ Liddell e Tari Eason sono tra i pochi giocatori plug & play del Draft.
Ecco le squadre ancora imbattute, qualcuna a sorpresa come USC ed LSU, altre come Baylor che confermano il loro valore. Ma quando perderanno?
Nuova puntata di March Madness: Kentucky cambia strategia e punta sui transfer, Remy Martin entra nel Portal per spostare gli equilibri
Michigan soffre ma si salva, Abilene esce e così l’East si conferma il regional con meno sorprese della March Madness
Johnny Davis trascina Wisconsin, doppio colpaccio di Miami e Iowa State. Auburn sbriga la pratica Jacksonville State
Cameron Thomas guida il quinto attacco della nazione e LSU fa affidamento sulle sue straordinarie capacità offensive.
LSU entra alla March Madness senza allenatore ma prova a ripetere la magia del 2019, quando nelle stesse condizioni arrivò alle Sweet 16
Che fosse uno scorer di livello, ce lo si aspettava, ma Cameron Thomas sta superando le più rosee previsioni: può essere il POY della SEC?
Nella puntata di March Madness parliamo di Lorenzo Donadio, nuovo italiano in Division I ad American. Occhio anche ai freshman della Sec
Intervento al cuore, 12 mesi di stop, poi poco spazio a UCLA. Ora Shareef O’Neal, figlio del mitico Shaquille ha scelto LSU. Ma è così forte?
Dominante in high school, decisivo al college. Trendon Watford ha un mix superlativo di forza fisica e agilità ma non convince tutti gli scout.
Will Wade è tornato sulla panchina di Lsu. Ora ha una squadra diversa (ma con diversi punti di contatto) rispetto a quella dello scorso anno.
LSU ha una nuova fisionomia ma le sue ambizioni nella SEC rimangono le stesse. Trendon Watford il freshman-stella, Mays e Smart i due leader.
I Blue Devils baciati ancora dalla fortuna battono Virginia Tech. Auburn elimina a sorpresa UNC, Kentucky a fatica, MSU in scioltezza.
Il play di Purdue distrugge Villanova, i Tigers distruggono Kansas. Magee flop e lo spettacolo di LSU-Maryland nelle nostre pagelle.
I campioni della Sec hanno confermato le aspettative e sono stati vincenti e divertenti. Grazie a due stelle e a un gruppo giovane che non molla mai.
I Tigers mettono in fila tutte le big e vincono la Sec grazie alla grande stagione di Tremont Waters. Ottimo Tyler Herro.
Da star di college famosi a quelli sconosciuti delle mid-major: ecco i migliori nelle principali voci statistiche che vedremo al torneo