Nuova puntata di March Madness, in cui analizziamo le scelte di Kuminga e Petrusev e il loro impatto sulla prossima stagione del college basketball

Nuova puntata di March Madness, in cui analizziamo le scelte di Kuminga e Petrusev e il loro impatto sulla prossima stagione del college basketball
Siamo ancora lontani dalla prima palla a due della stagione, ma non è mai troppo presto per stilare la prima Top 25 dell’anno.
Feste, emozioni, avversari e anche Kobe. Riccardo Fois racconta le March Madness vissute con Gonzaga. Quest’anno? Occhio a Dayton
Kansas e Baylor si giocano un pezzo importante del titolo della Big12; tra le altre big da seguire ci sono Creighton e Gonzaga
Tanti match interessanti nella Big Ten come il derby del Michigan. Anche Gonzaga a rischio upset tra le gare da seguire questa settimana.
Sono iniziate tutte le conference che mai come quest’anno sembrano incerte e combattute. Ecco 10 previsioni su come andranno a finire.
Gonzaga vince sempre ed è senza dubbio la big più in forma, grazie anche a un ottimo Corey Kispert. Attenzione anche a Oregon e a Ford.
Pessima serata per Nico Mannion che chiude con 3/20 e Gonzaga vince sul campo dei Wildcats grazie a un’altra prova solida e convincente
Settimana ricca che parte con North Carolina-Gonzaga e si chiude con la sfida tra Kentucky e Ohio State in un sabato da urlo.
Le gare da seguire nella settimana dal 9 al 15 dicembre. I Red Raiders di Moretti ospitano la #1 Louisville. In campo anche Arizona e Michigan.
Seton Hall protagonista del Battle 4 Atlantis, punta alla finale contro North Carolina. In settimana due big match anche per Moretti e Mannion
Opening night facile per le big, compresa Texas Tech di Davide Moretti. James Wiseman dà subito spettacolo con 28 punti e 11 rimbalzi.
La salute di Killian Tillie è di nuovo in discussione ma nel roster c’è una linfa nuova che può mantenere Gonzaga ai piani alti.
Fra giocatori tecnici e altri più atletici, ecco le migliori 5 ali grandi di quest’anno, scelte fra chi ha già passato almeno un anno al college.
Ballo, Ayayi e gli altri: i ragazzi di Gonzaga hanno fatto un figurone ai Mondiali. Notizie eccellenti per una squadra in profondo rinnovamento.
Il leader di Gonzaga ha intrapreso un lungo percorso di maturazione e ora la NBA gli proporrà nuove sfide, a partire dall’affidabilità del tiro.
Non solo Davide Moretti, anche Francesco Badocchi va alle F4 con Virginia. Eliminati un incredibile Edwards e una deludente Gonzaga.
E’ il primo giocatore italiano a raggiungere questo traguardo, ed è la prima volta anche per Texas Tech. Virginia si salva e batte Purdue.
Schiacciate fantastiche, gran passaggi, tap in e alcune triple fortunate: ecco le migliori dieci giocate delle Sweet Sixteen.
Purdue trascinata da un senior non così atteso, Zavier Simpson simbolo del flop dei Wolverines. E Tennessee brucia l’ultimo bracket.