Il basket italiano ha vissuto un periodo di splendore tra gli anni ’60 e gli anni ’90. Buona parte del merito è dei giocatori nati negli anni ’50. Ecco i migliori cinque

Il basket italiano ha vissuto un periodo di splendore tra gli anni ’60 e gli anni ’90. Buona parte del merito è dei giocatori nati negli anni ’50. Ecco i migliori cinque
Mientras Santi Aldama retrasa su debut por una lesión, su compatriota Golden Dike muestra todo su potencial en un equipo que tiene grandes ambiciones.
Un’estate esaltante, due grandi star, una panchina lunga capitanata da un ottimo allenatore. Ma anche polemiche, infortuni e qualche problema di composizione del roster. L’inizio di stagione dei Clippers non è stato semplice come ci si poteva aspettare. Dopo un buon...
Esistono almeno 6 varianti della difesa a zona. È usata per proteggere l’area e cambiare il ritmo della partita. Ma ha anche i suoi svantaggi. Ecco quali
Sono favoriti per talento, esperienza e profondità. Al timone di Michigan State c’è un all-star come Cassius Winston e in panchina un guru come Tom Izzo.
Kansas deve dimenticare tutto, dalle inchieste alle delusioni dell’ultima stagione, se vuole tornare a vincere. E ha i giocatori giusti per farlo
C’è tiro, c’è esperienza e c’è la solita infornata di freshmen atletici e talentuosi. Kentucky è da titolo? Potete scommetterci.
Tre Jones alla guida di una Duke più profonda, ma con meno talento della scorsa stagione. Difesa sempre top, la chiave sarà il tiro da tre
Louisville dovrà affrontare il peso delle aspettative. Ma con due prospetti da primo giro Nba come Nwora e Williamson sognare la Final Four è lecito
Florida, giovane e atletica, ha aggiunto Kerry Blackshear per puntare al titolo della SEC e tornare, come minimo, alle Elite Eight.
La salute di Killian Tillie è di nuovo in discussione ma nel roster c’è una linfa nuova che può mantenere Gonzaga ai piani alti.
Texas Tech si è fermata a un passo dal titolo ma proverà di nuovo ad arrivare fino in fondo. Con Davide Moretti ovviamente, e con la solita grande difesa.
Seton Hall sembra avere gli strumenti giusti per guidare la Big East. Myles Powell dirige l’orchestra. Agli altri, il compito di stargli dietro.
Cole Anthony è la star, Bacot e Brooks ci mettono il fisico. E poi North Carolina punterà sui soliti ritmi altissimi per stupire ancora tutti.
Via Bruno Fernando, ci sono Anthony Cowan e Jalen Smith a guidare una Maryland che ha i numeri per sedersi al tavolo delle grandi.
La National Collegiate Athletic Association (Ncaa) regola gli sport collegiali sul territorio americano. Vediamo quando è nata e come è organizzata.
I campioni in carica di Virginia cercano una nuova chimica, guidati dalla nuova star Diakite e con il contributo dell’italiano Woldetensae.
No, non è la solita Villanova: l’esperienza latita ma il talento abbonda. Riuscirà Jay Wright a trovare la formula giusta?
L’Ncaa gestisce il campionato di basket più grande del mondo, con oltre mille college in tre Division. Vediamo come funziona.
Dal bracket ai seed, tutto quello che c’è da sapere sulla March Madness dell’Ncaa, l’evento più elettrizzante della stagione di college basket americano.