Top 25 – N. 1 – Michigan State
Sono favoriti per talento, esperienza e profondità. Al timone di Michigan State c'è un all-star come Cassius Winston e in panchina un guru come Tom Izzo.
Sono favoriti per talento, esperienza e profondità. Al timone di Michigan State c'è un all-star come Cassius Winston e in panchina un guru come Tom Izzo.
Kansas deve dimenticare tutto, dalle inchieste alle delusioni dell'ultima stagione, se vuole tornare a vincere. E ha i giocatori giusti per farlo
C'è tiro, c'è esperienza e c'è la solita infornata di freshmen atletici e talentuosi. Kentucky è da titolo? Potete scommetterci.
Tre Jones alla guida di una Duke più profonda, ma con meno talento della scorsa stagione. Difesa sempre top, la chiave sarà il tiro da tre
Louisville dovrà affrontare il peso delle aspettative. Ma con due prospetti da primo giro Nba come Nwora e Williamson sognare la Final Four è lecito
Florida, giovane e atletica, ha aggiunto Kerry Blackshear per puntare al titolo della SEC e tornare, come minimo, alle Elite Eight.
La salute di Killian Tillie è di nuovo in discussione ma nel roster c'è una linfa nuova che può mantenere Gonzaga ai piani alti.
Texas Tech si è fermata a un passo dal titolo ma proverà di nuovo ad arrivare fino in fondo. Con Davide Moretti ovviamente, e con la solita grande difesa.
Seton Hall sembra avere gli strumenti giusti per guidare la Big East. Myles Powell dirige l'orchestra. Agli altri, il compito di stargli dietro.
Cole Anthony è la star, Bacot e Brooks ci mettono il fisico. E poi North Carolina punterà sui soliti ritmi altissimi per stupire ancora tutti.