E’ il più forte tra gli italiani arrivati quest’anno in Ncaa. Il ‘Moro’ ci racconta la sua vita in Texas, sognando sempre la Nazionale.

E’ il più forte tra gli italiani arrivati quest’anno in Ncaa. Il ‘Moro’ ci racconta la sua vita in Texas, sognando sempre la Nazionale.
Un pubblico folle, una squadra competitiva e un programma pronto a sfidare le grandi: Alessandro Lever ci racconta la sua nuova vita a GCU.
Dopo un lungo infortunio, Pierfrancesco Oliva ci racconta le sue sensazioni in vista di un anno cruciale per i St. Joseph’s Hawks.
Un nuovo coach, un gioco più veloce, per i Redhawks è l’anno della svolta. Mattia Da Campo ci parla della stagione che lo aspetta.
‘Io giocherò in Nba’: Federico Mussini se l’è sentito ripetere spesso da compagni e avversari. Ecco perchè ha qualche consiglio da dare.
Dopo due stagioni a St John’s, Federico Mussini è tornato a casa. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare la sua vita a New York.
UTSA è pronta a competere nella C-USA. Parola di Giovanni De Nicolao, play dei Roadrunners. L’intervista con il bilancio della prima stagione Ncaa
Indiana, UConn, Texas Tech e Utah si contendono il talento italiano. Per ora già 4 azzurri hanno scelto il loro college. E non è ancora finita
Una panoramica sull’annata degli italiani che si preparano a chiudere la loro stagione con qualche rimpianto e poche possibilità di partecipare al torneo.
Quest’anno sono 8 ma il loro numero potrebbe presto aumentare: da Davide Moretti a Francesco Badocchi, ecco tutti gli italiani maggiormente candidati ad approdare in Ncaa.
I bolognesi Gabriele Stefanini e Thomas Binelli sono tra i protagonisti dell’ottima stagione di Bergen HS. L’anno prossimo entreranno al college. Dove? Ecco l’intervista
La squadra di Nicola Akele passa a Davidson e conquista la quinta vittoria nelle ultime sei partite: le speranze di partecipare al Torneo sono ancora vive.
È l’unica squadra che non ha mai perso in Ncaa. BasketballNcaa ha fatto il punto sulla stagione magica di Gonzaga con l’assistente allenatore Riccardo Fois.
C’è chi sembrava dover esplodere ma ha rallentato, chi mette i tiri della vittoria, chi gioca poco ma bene e chi il campo non lo vede mai. Da Mussini a De Nicolao, ecco il borsino degli italiani nel college basketball.
Il legame con l’Ncaa, le strutture e i metodi della Stella Azzurra. Questi e molti altri i temi toccati alla scoperta di una società italiana profondamente diversa dalle altre.
La squadra dell’italiano Nicola Akele ha incontrato più ostacoli del previsto in questo inizio di stagione. E.C. Matthews non brilla e continuano gli infortuni.
Cinque sconfitte, poi tre vittorie, poi un’altra brutta sconfitta: è una stagione piena di alti e bassi per i Red Storm, ma almeno Federico Mussini si sta ben comportando partendo dalla panchina.
Al suo anno da senior, il lungo friulano è tornato a occupare un posto fisso nello starting five di UNC Asheville. Il coach lo adora, gli avversari lo temono. Il segreto? Lavorare duro e crederci sempre.
Dal Veneto all’Iowa, Filippo Migliorini racconta a BasketballNcaa il primo impatto con il sistema americano e la vita di uno studente-atleta all’interno di un college.
UTSA ha perso le prime gare giocate in trasferta ma Giovanni De Nicolao ha mostrato di poter essere una pedina importante nella ricostruzione della squadra, in attesa della prima vittoria.