La colonia italiana in Division I non smette di allargarsi: ecco chi potrebbe debuttare nel college basket nell’arco delle prossime due stagioni.

La colonia italiana in Division I non smette di allargarsi: ecco chi potrebbe debuttare nel college basket nell’arco delle prossime due stagioni.
È l’ultimo italiano ad essere arrivato in Division I, ma è quello che si trova negli Usa da più tempo. Il racconto dell’America di Ethan Esposito
Una stagione da gran protagonista e un’estate di lavoro: il lungo italiano ci racconta il suo percorso a Grand Canyon e le sue ambizioni.
Giovanni De Nicolao ci ha raccontato i suoi obiettivi per quello che dovrebbe essere il suo ultimo anno coi Roadrunners di UTSA.
Trae Young? Sopravvalutato. Villanova? Perfetta. Il compleanno al TD Garden? Amaro. Il bilancio di un anno di Ncaa raccontato in esclusiva
Qualcuno è sicuro di esserci, altri dovranno lottare per un’automatic bid: ecco le probabilità degli italiani di accedere al Torneo.
L’ex Mens Sana si sta distinguendo negli USA con Kennedy Catholic e ci sono già molti college che lo tengono d’occhio come Wisconsin e Maryland.
Negli ultimi 20 giorni è stato votato per due volte Rookie of the Week. Quando prende fuoco è inarrestabile. E in più sa anche difendere.
Arrivato in punta di piedi, ora è uno dei leader: il lungo italiano è la sorpresa di GCU e può diventare il freshman dell’anno nella WAC.
La squadra è una famiglia, la regular season è più importante del torneo. Andrea Comini ci ha raccontato la vita da preparatore atletico di UNI.
Devonte’ Graham, Trae Young, Jevon Carter…la guardia italiana ha già affrontato alcune tra le migliori PG dell’Ncaa. Vediamo com’è andata.
Josh Perkins è il leader della squadra, ma occhio alla crescita di Hachimura e dei freshmen. L’assistente coach degli Zags ci parla della stagione
Solo in America si può studiare e giocare ad alto livello. Ecco perchè il sophomore torinese si trova benissimo a Northern Colorado nonostante la nostalgia di casa.
Come se la sono cavata gli azzurri nei primi due mesi? Andiamo a scoprirlo passandoli in rassegna uno per uno. Ecco chi sale e chi scende
Atletico e veloce, l’ala milanese ci racconta la sua vita nel sacro tempio della difesa, in una delle università più antiche e prestigiose degli Usa.
La squadra di Nicola Akele è senza la sua star ma ha vinto gare importanti Ecco la squadra col miglior backcourt di cui non avete sentito parlare
Viaggio insieme all’assistant Luca Virgilio all’interno della squadra della Big East. La svolta? I nuovi arrivi. Ponds e Lovett? Da Nba. Ecco il racconto
Saint Joseph’s è di nuovo alle prese con infortuni importanti ma il playmaking di Oliva e il tiro di Funk la stanno tenendo a galla.
Prima puntavano su difesa e rimbalzi, adesso sono anche capaci di segnare. Nessuno può più permettersi il lusso di sottovalutare i Roadrunners.
Prima partita con Texas Tech in doppia cifra per il ‘Moro’, Stefanini subito all’esame Villanova, male Akele. Vediamo come sono andati.